Apertura dei lavori della 71ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.) alla presenza del Santo Padre

Data:

- Pubblicitร  -

Lโ€™intervento di Papa Francesco ha aperto i lavori della 71ยช Assemblea Generale della CEI, in Vaticano. Dopo un momento di preghiera, il Card. Bassetti ha salutato il Santo Padre ringraziandolo per il recente dono dei tre nuovi cardinali italiani.

Pope Francis - Opening Speech to the General Assembly of the CEI- 2018-05-21

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
ALLโ€™ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI

Aula Nuova del Sinodo
Lunedรฌ, 21 maggio 2018

 

Cari fratelli, buonasera!

- Pubblicitร  -

Benvenuti in Vaticano. Ma credo che questโ€™aula [quella del Sinodo] รจ in Vaticano soltanto quando cโ€™รจ il Papa, perchรฉ รจ sul territorio italiano. Anche lโ€™Aula Paolo VIโ€ฆ Dicono che รจ cosรฌ, non รจ vero?

Grazie tante della vostra presenza per inaugurare questa giornata di Maria Madre della Chiesa. Noi diciamo dal nostro cuore, tutti insieme: โ€œMonstra te esse matremโ€. Sempre: โ€œMonstra te esse matremโ€. Eโ€™ la preghiera: โ€œFacci sentire che sei la madreโ€, che non siamo soli, che Tu ci accompagni come madre. Eโ€™ la maternitร  della Chiesa, della Santa Madre Chiesa Gerarchica, che รจ qui radunataโ€ฆ Ma che sia madre. โ€œSanta Madre Chiesa Gerarchicaโ€, cosรฌ piaceva dire a Santโ€™Ignazio [di Loyola]. Che Maria, Madre nostra, ci aiuti affinchรฉ la Chiesa sia madre. E โ€“ seguendo lโ€™ispirazione dei padri โ€“ che anche la nostra anima sia madre. Le tre donne: Maria, la Chiesa e lโ€™anima nostra. Tutte e tre madri. Che la Chiesa sia Madre, che la nostra anima sia Madre.

Vi ringrazio per questo incontro che vorrei fosse un momento di dialogo e di riflessione. Ho pensato, dopo avervi ringraziato per tutto il lavoro che fate โ€“ รจ abbastanza! โ€“, di condividere con voi tre mie preoccupazioni, ma non per โ€œbastonarviโ€, no, ma per dire che mi preoccupano queste cose, e voi vedeteโ€ฆ E per dare a voi la parola cosรฌ che mi rivolgiate tutte le domande, le ansie, le critiche โ€“ non รจ peccato criticare il Papa qui! Non รจ peccato, si puรฒ fare โ€“ e le ispirazioni che portate nel cuore.

La prima cosa che mi preoccupa รจ la crisi delle vocazioni. รˆ la nostra paternitร  quella che รจ in gioco qui! Di questa preoccupazione, anzi, di questa emorragia di vocazioni, ho parlato alla Plenaria della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Societร  di Vita Apostolica, spiegando che si tratta del frutto avvelenato della cultura del provvisorio, del relativismo e della dittatura del denaro, che allontanano i giovani dalla vita consacrata; accanto, certamente, alla tragica diminuzione delle nascite, questo โ€œinverno demograficoโ€; nonchรฉ agli scandali e alla testimonianza tiepida. Quanti seminari, chiese e monasteri e conventi saranno chiusi nei prossimi anni per la mancanza di vocazioni? Dio lo sa. รˆ triste vedere questa terra, che รจ stata per lunghi secoli fertile e generosa nel donare missionari, suore, sacerdoti pieni di zelo apostolico, insieme al vecchio continente entrare in una sterilitร  vocazionale senza cercare rimedi efficaci. Io credo che li cerca, ma non riusciamo a trovarli!

Propongo ad esempio una piรน concreta โ€“ perchรฉ dobbiamo incominciare con le cose pratiche, quelle che sono nelle nostre mani โ€“, vi propongo una piรน concreta e generosa condivisione fidei donum tra le diocesi italiane, che certamente arricchirebbe tutte le diocesi che donano e quelle che ricevono, rafforzando nei cuori del clero e dei fedeli il sensus ecclesiae e il sensus fidei. Voi vedete, se poteteโ€ฆ Fare uno scambio di [sacerdoti] fidei donum da una diocesi a unโ€™altra. Penso a qualche diocesi del Piemonte: cโ€™รจ unโ€™ariditร  grandeโ€ฆ E penso alla Puglia, dove cโ€™รจ una sovrabbondanzaโ€ฆ Pensate, una creativitร  bella: un sistema fidei donum dentro lโ€™Italia. Qualcuno sorrideโ€ฆ Ma vediamo se siete capaci di fare questo.

Seconda preoccupazione: povertร  evangelica e trasparenza. Per me, sempre โ€“ perchรฉ lโ€™ho imparato come gesuita nella costituzione โ€“ la povertร  รจ โ€œmadreโ€ ed รจ โ€œmuroโ€ della vita apostolica. รˆ madre perchรฉ la fa nascere, e muro perchรฉ la protegge. Senza povertร  non cโ€™รจ zelo apostolico, non cโ€™รจ vita di servizio agli altriโ€ฆ รˆ una preoccupazione che riguarda il denaro e la trasparenza. In realtร , chi crede non puรฒ parlare di povertร  e vivere come un faraone. A volte si vedono queste coseโ€ฆ รˆ una contro-testimonianza parlare di povertร  e condurre una vita di lusso; ed รจ molto scandaloso trattare il denaro senza trasparenza o gestire i beni della Chiesa come fossero beni personali. Voi conoscete gli scandali finanziari che ci sono stati in alcune diocesiโ€ฆ Per favore, a me fa molto male sentire che un ecclesiastico si รจ fatto manipolare mettendosi in situazioni che superano le sue capacitร  o, peggio ancora, gestendo in maniera disonesta โ€œgli spiccioli della vedovaโ€. Noi abbiamo il dovere di gestire con esemplaritร , attraverso regole chiare e comuni, ciรฒ per cui un giorno daremo conto al padrone della vigna. Penso a uno di voi, per esempio โ€“ lo conosco bene โ€“ che mai, mai invita a cena o a pranzo con i soldi della diocesi: paga di tasca sua, sennรฒ non invita. Piccoli gesti, come proposito fatto negli esercizi spirituali. Noi abbiamo il dovere di gestire con esemplaritร  attraverso regole chiare e comuni ciรฒ per cui un giorno daremo conto al padrone della vigna. Sono consapevole โ€“ questo voglio dirlo โ€“ e riconoscente che nella CEI si รจ fatto molto negli ultimi anni soprattutto, sulla via della povertร  e della trasparenza. Un bel lavoro di trasparenza. Ma si deve fare ancora un poโ€™ di piรน su alcune coseโ€ฆ, ma poi ne parlerรฒ.

E la terza preoccupazione รจ la riduzione e accorpamento delle diocesi. Non รจ facile, perchรฉ, soprattutto in questo tempoโ€ฆ Lโ€™anno scorso stavamo per accorparne una, ma sono venuti quelli di lร  e dicevano: โ€œEโ€™ piccolina la diocesiโ€ฆ Padre, perchรฉ fa questo? Lโ€™universitร  รจ andata via; hanno chiuso una scuola; adesso non cโ€™รจ il sindaco, cโ€™รจ un delegato; e adesso anche voiโ€ฆโ€. E uno sente questo dolore e dice: โ€Che rimanga il vescovo, perchรฉ soffronoโ€. Ma credo che ci sono delle diocesi che si possono accorpare. Questa questione lโ€™ho giร  sollevata il 23 maggio del 2013, ossia la riduzione delle diocesi italiane. Si tratta certamente di unโ€™esigenza pastorale, studiata ed esaminata piรน volte โ€“ voi lo sapete โ€“ giร  prima del Concordato del โ€™29. Infatti Paolo VI nel โ€™64, parlando il 14 aprile allโ€™Assemblea dei vescovi, parlรฒ di โ€œeccessivo numero delle diocesiโ€; e successivamente, il 23 giugno del โ€™66, tornรฒ ancora sullโ€™argomento incontrando lโ€™Assemblea della CEI dicendo: ยซSarร  quindi necessario ritoccare i confini di alcune diocesi, ma piรน che altro si dovrร  procedere alla fusione di non poche diocesi, in modo che la circoscrizione risultante abbia unโ€™estensione territoriale, una consistenza demografica, una dotazione di clero e di opere idonee a sostenere unโ€™organizzazione diocesana veramente funzionale e a sviluppare unโ€™attivitร  pastorale efficace ed unitariaโ€. Fin qui Paolo VI. Anche la Congregazione per i Vescovi nel 2016 โ€“ ma io ne ho parlato nel โ€™13 โ€“ ha chiesto alle Conferenze episcopali regionali di inviare il loro parere circa un progetto di riordino delle diocesi alla Segreteria Generale della CEI. Quindi stiamo parlando di un argomento datato e attuale, trascinato per troppo tempo, e credo sia giunta lโ€™ora di concluderlo al piรน presto. รˆ facile farlo, รจ facileโ€ฆ Forse ci sono un caso o due che non si possono fare adesso per quello che ho detto prima โ€“ perchรฉ รจ una terra abbandonata โ€“, ma si puรฒ fare qualcosa.

Queste sono le mie tre preoccupazioni che ho voluto condividere con voi come spunti di riflessione. Ora lascio a voi la parola e vi ringrazio per la parresia. Grazie tante.

 

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perchรฉ il...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perchรฉ il...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per ragazzi

La ricca pagina del vangelo ci offre molte indicazioni...