VISITA PASTORALE AL PONTIFICIO SANTUARIO DI POMPEI Piazza del Pontificio Santuario di Pompei โ Domenica, 19 ottobre 2008 โ Ascolta la registrazione
VISITA PASTORALE
AL PONTIFICIO SANTUARIO DI POMPEI
BENEDETTO XVI
ANGELUS
Piazza del Pontificio Santuario di Pompei
Domenica, 19 ottobre 2008
- Pubblicitร -
[podcast]http://media01.vatiradio.va/podcast/00134614.MP3[/podcast]
Cari fratelli e sorelle,
dopo la solenne celebrazione eucaristica e la tradizionale Supplica alla Madonna di Pompei, come ogni domenica, volgiamo ancora una volta il nostro sguardo verso Maria con la recita dellโAngelus, e a Lei affidiamo le grandi intenzioni della Chiesa e dellโumanitร . In modo particolare, preghiamo per lโAssemblea ordinaria del Sinodo del Vescovi, che sta svolgendosi a Roma e che ha come tema: โLa Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesaโ, perchรฉ possa portare frutti di autentico rinnovamento in ogni comunitร cristiana. Unโaltra speciale intenzione di preghiera ci viene offerta dallโodierna ricorrenza della Giornata Missionaria Mondiale che, in questo Anno Paolino, propone alla nostra meditazione una celebre espressione dellโApostolo delle genti: โGuai a me se non predicassi il Vangelo!โ (1 Cor 9,16). In questo mese di ottobre, mese missionario e del Rosario, quanti fedeli e quante comunitร offrono il santo Rosario per i missionari e per lโevangelizzazione! Sono pertanto lieto di trovarmi proprio oggi, in questa ricorrenza, qui a Pompei, nel piรน importante Santuario dedicato alla Beata Vergine del Santo Rosario. Ciรฒ infatti mi dร modo di sottolineare con maggior forza che il primo impegno missionario di ciascuno di noi รจ proprio la preghiera. Eโ innanzitutto pregando che si prepara la via al Vangelo; รจ pregando che si aprono i cuori al mistero di Dio e si dispongono gli animi ad accogliere la sua Parola di salvezza.
Vi รจ poi, in questo giorno, unโaltra felice coincidenza: proprio oggi, a Lisieux, vengono proclamati beati Louis Martin e Zรฉlie Guรฉrin, genitori di santa Teresa di Gesรน Bambino, dichiarata da Pio XI patrona delle missioni. Questi nuovi Beati hanno accompagnato e condiviso, con la loro preghiera e con la loro testimonianza evangelica, il cammino della figlia chiamata dal Signore a consacrarsi a Lui senza riserve tra le mura del Carmelo. Fu lรฌ, nel nascondimento della clausura, che Santa Teresina realizzรฒ la sua vocazione: โNel cuore della Chiesa, mia madre, io sarรฒ lโamoreโ (Manuscrits autobiographiques, Lisieux 1957, 229). Pensando alla beatificazione dei coniugi Martin, mi รจ caro richiamare unโaltra intenzione, che mi sta tanto a cuore: la famiglia, il cui ruolo รจ fondamentale nellโeducazione dei figli ad uno spirito universale, aperto e responsabile verso il mondo e i suoi problemi, come pure nella formazione delle vocazioni alla vita missionaria. Ed allora, quasi proseguendo idealmente il pellegrinaggio che tante famiglie hanno compiuto un mese fa a questo Santuario, invochiamo la materna protezione della Madonna di Pompei su tutti i nuclei familiari del mondo, pensando giร al VI Incontro Mondiale delle Famiglie, in programma a Cittร del Messico nel gennaio 2009.
ยฉ Copyright 2008 โ Libreria Editrice Vaticana