
Ricorre oggi la domenica della Santa Famiglia. Possiamo ancora immedesimarci nei pastori di Betlemme che, appena ricevuto lโannuncio dallโangelo, accorsero in fretta alla grotta e trovarono โMaria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoiaโ (Lc 2,16). Fermiamoci anche noi a contemplare questa scena, e riflettiamo sul suo significato. I primi testimoni della nascita del Cristo, i pastori, si trovarono di fronte non solo il Bambino Gesรน, ma una piccola famiglia: mamma, papร e figlio appena nato. Dio ha voluto rivelarsi nascendo in una famiglia umana, e perciรฒ la famiglia umana รจ diventata icona di Dio! Dio รจ Trinitร , รจ comunione dโamore, e la famiglia ne รจ, in tutta la differenza esistente tra il Mistero di Dio e la sua creatura umana, unโespressione che riflette il Mistero insondabile del Dio amore. Lโuomo e la donna, creati ad immagine di Dio, diventano nel matrimonio โunโunica carneโ (Gen 2,24), cioรจ una comunione di amore che genera nuova vita. La famiglia umana, in un certo senso, รจ icona della Trinitร per lโamore interpersonale e per la feconditร dellโamore. [Leggi tutto il messaggio] ยฉ Copyright 2009 โ Libreria Editrice Vaticana
Link al video ufficiale (richiede Apple Quick Time)
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss | Fotografia: Osservatore Romano
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)