André Wénin – “Diventare fratelli. La storia di Giuseppe e i suoi fratelli”

Data:

- Pubblicità -

Diventare fratelli. La storia di Giuseppe e i suoi fratelli

La storia di Giuseppe è una riflessione narrativa sulla fratellanza tra gli umani. E la fratellanza, come mostra la Bibbia, è un’esperienza problematica. Leggendo il racconto di Giuseppe, si è condotti a scoprire come i vari personaggi attraversino i momenti di crisi smontando le trappole della menzogna e della violenza e come Dio si collochi accanto a ciascuno di loro in maniera discreta, rinunciando a soluzioni autoritarie, ma aiutandoli a inventare vie di riconciliazione capaci di trasformare l’energia della violenza e della cattiveria in dinamismo di vita e di pace.

  1. In principio. Caino e Abele; Giacobbe e Esaù; Rachele e Lea
  2. Giuseppe e i suoi fratelli. Gen 37,1-36
  3. Storia di Giuda e di Tamar. Gen 38,1-30
  4. Giuseppe in Egitto. Gen 39-41
  5. Primo incontro di Giuseppe con i fratelli. Gen 42
  6. Secondo incontro di Giuseppe con i fratelli. Gen 43
  7. Il ritorno interrotto. Gen 44,1-17
  8. Giuseppe si fa riconoscere. Giacobbe in Egitto. Gen 44,18-46,30
  9. Gli ultimi atti di Giacobbe. La morte di Giuseppe. Gen 47-50

André Wénin

ACQUISTA IL CD SU

Acquista su Monastero di Bose

Corso biblico tenuto a Bose da André Wénin, Università di Lovanio, 16- 21 luglio 2018

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 1 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Víctor Manuel Fernández,Già Prefetto del Dicastero...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Durante l’esodo dall’Egitto il sangue dell’agnello difese gli israeliti...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Fabio Rosini – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...