Alessandro Ginotta โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 27 Novembre 2024

- Pubblicitร  -

Il futuro ultimo sarร  di luce, non di tenebra. Sarร  dโ€™amore, non di odio. Sarร  di pace, non di conflitto. Sarร  con Dio, non senza Dio. Chi di noi conosce il significato del termine Vangelo?

Il mio in(solito) commento a:
Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrร  perduto (Luca 21,12-19)

Ci graffiano lโ€™anima, come carta vetrata, le letture di questโ€™ultima settimana prima dellโ€™Avvento. Sono pagine intense, che parlano della fine dei tempi e di un passaggio di tribolazione. Ma non finisce lรฌ. Cโ€™รจ un filo di speranza che attraversa tutto: sรฌ, perchรฉ Vangelo vuol dire sempre e comunque Buona Notizia.

Sai, io ripeto spesso che il Vangelo va spiegato con parole semplici, alla portata di tutti. Ma oggi farรฒ unโ€™eccezione. Oggi vale la pena esplorare il significato profondo di questa parola: โ€œVangeloโ€ viene dal latino evangelium, che deriva dal greco euanghรฉlion. รˆ un termine composto da eu (โ€œbene, buonoโ€) e da un derivato di รกnghelos (โ€œmessaggeroโ€). Ti ricorda qualcosa? Esatto, รกnghelos: angelo, messaggero di Dio. Ecco il cerchio che si chiude, amico caro. Il Vangelo รจ un messaggio divino, buono come lo รจ Dio stesso.

Ma allora perchรฉ parlare di sofferenza, distruzione e morte? 

Perchรฉ Dio sa trasformare anche le righe piรน storte in un capolavoro. La croce, da sconfitta, รจ diventata trionfo: Resurrezione. Lโ€™immagine di Gesรน in croce parla di dolore, tradimento e morte. Sembra la fine di tutto. Anche i suoi discepoli, sgomenti, scappano via. Ma quella morte non รจ un incidente: era scritta. Nel momento in cui tutto sembra perduto, Dio interviene e ribalta la storia. รˆ lรฌ che nasce la speranza: dove la logica umana si infrange, Dio apre nuove vie.

Ed รจ lo stesso per noi. La sofferenza non รจ la fine, ma un passaggio. Attraverso di essa, arriviamo alla resurrezione, alla vita piena. Pensa a questo: tutto il male che abbiamo compiuto o tollerato ci scorrerร  addosso, come gocce di pioggia. Non sarร  una punizione, ma una purificazione. Doloroso, sรฌ, come un travaglio. Ma ogni dolore del parto porta una vita nuova.

E allora non temere. Dio non ci abbandonerร , nemmeno per un istante. Sarร  accanto a noi, condividendo il nostro peso, come ci ha promesso: โ€œEcco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondoโ€ (Matteo 28,20).

Il futuro รจ nelle sue mani. รˆ un futuro di luce, dโ€™amore e di pace. Non sappiamo quando arriverร  quel giorno, ma sappiamo che รจ certo. E possiamo prepararci fin da ora, smettendo di fare il male e iniziando a seminare bene. Perchรฉ ogni male evitato รจ una lacrima in meno da versare. Ogni atto di amore รจ una goccia di luce che splenderร  nellโ€™eternitร .

Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta

Altri Articoli
Related

Don Michele Chiapuzzi โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Cosรฌ come Cosรฌ come ci amiamo, proprio perchรฉ ci amiamo...

fr. Michele Papi โ€“ Tracce di Luce โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Il Vangelo della quinta domenica di Pasqua ci trasporta...

Il Salmo Responsoriale di domenica 18 Maggio 2025 (con musica) โ€“ Sal 144

Dal Sal 144 (145) R. Benedirรฒ il tuo nome per sempre,...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

รˆ vero che mettendo in pratica ciรฒ che pensiamo...