Eccoci qui: novelli Eve ed Adami. Di nuovo ci troviamo di fronte al nostro albero del bene e del male. Di nuovo dobbiamo scegliere.
Quante volte, nella nostra vita, ci siamo trovati di fronte ad un bivio? Forse qualcuna. Forse troppe. Forse tutti i giorni, od anche piรน volte al giorno. In ciascuna di queste occasioni operiamo una scelta. Esercitiamo il nostro libero arbitrio. Il dono piรน bello e piรน grande che Dio ci potesse fare, dopo la vita. Perchรฉ lโamore che Dio prova per noi รจ talmente grande da concederci la libertร piรน ampia. Perfino la libertร di sbagliare.
Cosรฌ, attorno a noi, ci sono persone che hanno scelto la luce. Ed altre che preferiscono vivere nelle tenebre. Noi stessi, ad ogni scelta, ci dirigiamo dallโuna o dallโaltra parte. Talvolta le decisioni sono una riconferma delle nostre convinzioni. Allora, se in noi ci sarร la luce, ci avvicineremo ancora di piรน alla sorgente di questa luce: a Dio. Se invece il nostro cuore รจ immerso nella tenebra, probabilmente al bivio sceglieremo la strada che ci porta dove cโรจ ancora piรน buio.
E poi ci sono le situazioni intermedie: puรฒ darsi che, anche una persona in cuor suo santa, possa qualche volta scegliere una strada che la allontana un poโ da Dio. Cosรฌ come puรฒ esserci un truffatore, come ad esempio Zaccheo, che ad un certo punto cambia strada e si arrampica su un albero, anzichรฉ occupare il suo tempo in qualche altra azione poco pulita che avrebbe potuto accrescere il proprio patrimonio.
ร tutta questione di scelte: il buio, o la luce. Il mondo, o lo spirito. Lโozio o lโoperositร . Lโodio o lโamore. Lโinvidia o lโammirazione. Il rancore o il perdonoโฆ mille e mille scelte ci possono portare piรน avanti (o indietro) lungo il nostro cammino.
E, ad un certo punto del nostro viaggio, arriva Gesรน e ci sceglie. Allora puรฒ succedere che una persona, poco raccomandabile, come Levi il pubblicano, diventi Matteo il Santo ed evangelista. Perchรฉ Gesรน ci ha scelti e ci ha illuminati con il suo sguardo ed ha nutrito il nostro cuore con la sua presenza. E puรฒ persino accadere che Saulo, il peggiore dei persecutori, rimanga folgorato sulla via di Damasco e diventi San Paolo, il piรน prolifico degli apostoli.
Dietro ogni angolo si puรฒ nascondere la nostra Damasco. In ogni istante noi possiamo scegliere di diventare un apostolo, od un persecutore. Ad ogni passo possiamo preferire la strada che ci tiene ben ancorati al mondo, agli affari, al denaro ad ogni costo, alla moda piรน sfrenataโฆ oppure quella che ci eleva al cielo, alla semplicitร , allโamore.
Dio ci sceglie. E noi scegliamo. In un incrocio di scelte che puรฒ fare della nostra vita il migliore dei capolavori, od il peggiore degli incubi. Sta a noi decidere: possiamo ascoltare la chiamata di Gesรน, o quella del serpente. Ecco il nostro albero della conoscenza del bene e del male. Ecco lโeterna lotta, tra luce e tenebre. Ma attenzione, perchรฉ non sempre la strada piรน comoda รจ anche la migliore! Il mondo ci inganna e puรฒ fare luccicare le proprie tenebre, come unโesca per un pesce. Attenzione a non abboccare!
Oggi Gesรน ti sceglie. Sceglie proprio te che stai leggendo queste parole. Sta te decidere in quale mondo vivere: se in quello dellโapparire ad ogni costo, oppure se in quello dellโessere. Dellโessere buono. Dellโessere mite. Dellโessere indulgente. Dellโessere amore. Dellโessere dono. Dono per Dio e dono per gli altri.
Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta