โLโamor che move il sole e lโaltre stelleโ (Paradiso, XXXIII, v. 145) รจ lโultimo verso del Paradiso e della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Sommo Poeta aveva visto giusto: รจ lโamore che muove ogni cosa.
Noi siamo qui, ora, per un gesto dโamore. Per amore abbiamo ricevuto in dono la vita. Per amore Dio ci ha creati. E, per amore, ha fatto tutto ciรฒ che esiste:
โIn principio era il Verbo,
il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
Egli era in principio presso Dio:
tutto รจ stato fatto per mezzo di lui,
e senza di lui niente รจ stato fatto di tutto ciรฒ che
esisteโ (Giovanni 1,1-3). Sono i primi tre versi del prologo del Vangelo di Giovanni. Ma sono anche la perfetta sintesi della Creazione: Dio, che รจ amore (cfr. 1Giovanni 4,8), รจ lโorigine di ogni cosa e, senza di Lui, niente รจ stato fatto di tutto ciรฒ che esiste.
Trovo affascinante pensare che lโamore di Dio abbia potuto dare forma a tutto lโuniverso. ร un argomento su cui sono tornato piรน volte nei miei libri e in alcuni articoli di giornale: conosciamo il big-bang, la grande esplosione che diede origine allo spazio ed al tempo. Da quel singolo istante lโuniverso iniziรฒ ad esistere ed il tempo cominciรฒ a scorrere. [โฆ] Continua a leggere qui.
Per gentile concessione di Alessandro Ginotta
Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it/
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta