Cerchiamo la Mamma. In cielo, come in terra, quando qualcosa non va bene, quando siamo spaventati e, perchรฉ no, anche quando vogliamo raccontare qualcosa di bello, ci viene naturale cercare la Mamma. Cosรฌ lโAve Maria, questa preghiera che, ben detta puรฒ far tremare perfino lโinferno, รจ diventata la preghiera piรน diffusa e conosciuta.
Abbondano di questi tempi le manifestazioni mariane piรน insolite: statue che lacrimano, apparizioni, messaggi. Alcune sono soltanto lโespressione di una spregiudicata speculazione ma รจ innegabile che molte apparizioni non solo sono state riconosciute dalla Chiesa, ma sono cosรฌ evidenti e documentate da non potersi in nessun modo negare. Lโabate Renรฉ Laurentin, uno dei massimi esperti viventi, ha compilato nel suo imponente Dizionario delle apparizioni della Beata Vergine Maria, pubblicato in italiano nel 2010, piรน di duemila eventi eccezionali in cui la Madonna รจ apparsa, documentando tali manifestazioni dal periodo iniziale del cristianesimo fino ai giorni nostri. Perchรฉ tante volte? Cosa ci vuole dire la Madre di Dio? O forse, cosa cerchiamo noi da Lei?
La risposta รจ proprio in questi versetti di Vangelo: โGesรน allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: ยซDonna, ecco tuo figlio!ยป. Poi disse al discepolo: ยซEcco tua madre!ยป. E da quellโora il discepolo lโaccolse con sรฉโ (vv. 26-27). ร lo stesso Gesรน che, dallโalto della croce, affida attraverso lโapostolo san Giovanni evangelista, lโumanitร intera alla Madre di Dio e viceversa.
Abbiamo una Madre che ci difende, ci insegna, ci accompagna; che non si vergogna dei nostri peccati. Eccola Maria, la Donna del sรฌ, colei che, in tutta la sua vita, non ha mai chiesto nulla per lei, ma solo per gli altri. Pensiamo a Cana, quando la Vergine si preoccupa perchรฉ al banchetto di nozze รจ terminato il vino. Scrive il predicatore pontificio, Padre Raniero Cantalamessa: โMaria, pur essendo la Madre di Dio, non considerรฒ un tesoro geloso questo suo rapporto unico con Dio, ma spogliรฒ se stessa di ogni pretesa, assumendo il nome di serva e apparendo allโesterno simile a ogni altra donna. Visse nellโumiltร e nel nascondimento, obbedendo a Dio, fino ad accettare la morte del Figlio, e la morte di Croceโ. Umile e generosa, essere perfetto, รจ la piรน grande di tutte le Donne ma, come recita il Magnificat: โGrandi cose ha fatto per me lโOnnipotente e Santo รจ il suo nomeโ, Maria riconosce a Dio tutti i meriti della sua condizione.
La Donna del sรฌ, la Donna che, come ci ricorda san Bernardo di Chiaravalle, in quella bellissima preghiera che รจ il memorare, non puรฒ rifiutarci nessuna grazia: โRicordati, o piissima Vergine Maria, che non si รจ mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo patrocinio e domandato il tuo aiuto, e sia rimasto abbandonato. Sostenuto da questa fiducia, mi rivolgo a te, Madre, Vergine delle vergini. Vengo a te, con le lacrime agli occhi, colpevole di tanti peccati, mi prostro ai tuoi piedi e domando pietร . Non disprezzare la mia supplica, o Madre del verbo, ma benigna ascoltami ed esaudiscimiโ.
Il legame tra esseri umani e cielo, quello che oserei chiamare il cordone ombelicale che unisce lโumanitร intera a Dio, passa attraverso alla Madonna. Si legge nella lumen gentium: โLa funzione materna di Maria verso gli uomini in nessun modo oscura o diminuisce [โฆ] lโunica mediazione di Cristo, ma ne mostra lโefficacia. Infatti ogni salutare influsso della beata Vergine [โฆ] sgorga dalla sovrabbondanza dei meriti di Cristo, si fonda sulla mediazione di lui, da essa assolutamente dipende e attinge tutta la sua efficaciaโ (535). Ecco che Maria non oscura nessuno, ma, proprio come una Mamma, รจ la persona a noi piรน vicina alla quale ci rivolgiamo per parlare con il Padre (Dio).
Allora a questa Mamma celeste chiediamo di farsi sempre piรน ponte tra noi e Dio per portare le nostre preghiere di pace e di salvezza dritte al cuore del Signore.
Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta