Che cosโรจ la preghiera se non un sentimento che sale dalla nostra anima fino a raggiungere il cuore di Dio? Qualcosa di cosรฌ potente da scatenare una valanga dโamore che si riversa su di noi, lenisce il nostro dolore e trasforma la realtร a volte cambiandola, a volte, piรน semplicemente, facendocela accettare.
Non siamo mai soli. Possiamo essere lontani, ostili, potremmo anche professarci โsenza Dioโ. Ma il Vangelo di Gesรน Cristo ci rivela che Dio che non puรฒ stare senza di noi: Lui non sarร mai un Dio โsenza lโuomoโ.
Come commentare il Padre Nostro? La preghiera piรน comune, che perfino chi non crede (piรน) in Dio ricorda a memoria. La prima preghiera a cui ci aggrappiamo quando ci troviamo in difficoltร ed abbiamo bisogno dellโaiuto di Dio?
Quando abbiamo bisogno di aiuto, Gesรน non ci dice di rassegnarci e chiuderci in noi stessi, ma di rivolgerci al Padre e chiedere a Lui con fiducia. Tutte le nostre necessitร , da quelle piรน evidenti e quotidiane, come il cibo, la salute, il lavoro, fino a quella di essere perdonati e sostenuti nelle tentazioni, non sono lo specchio della nostra solitudine, perchรฉ abbiamo un Padre sempre pronto ad ascoltarci.
Che fa un bambino quando qualcosa lo spaventa? Per prima cosa distoglie gli occhi da ciรฒ che gli provoca paura e si volta a cercare la mamma (Ave Maria) o il papร (Padre Nostro). Devo aggiungere altro? Credo che le due parentesi, per quanto sintetiche, parlino giร per conto loro. Qualcosa ci spaventa e cerchiamo immediatamente lโaiuto di qualcuno che ci protegga. E quale padre, vedendo il proprio figlio spaventato, non interrompe immediatamente qualsiasi cosa stesse facendo per corrergli in aiuto? Lo stesso, te lo assicuro, fa Dio con noi. Non appena percepisce la nostra invocazione corre da noi.
Ma allora perchรฉ non sempre il miracolo arriva? Arriva! Te lo posso assicurare: Dio esaudisce sempre i suoi figli, anche se ciรฒ non significa che lo faccia nei tempi e nei modi che noi vorremmo. La risposta alle nostre preghiere puรฒ essere lโaccoglimento di un nostro desiderio, ma anche solo la capacitร di sopportare il fatto che quel desiderio, per il nostro bene, non si potrร realizzare.
Dโaltra parte anche nel Padre Nostro diciamo: โsia fatta la tua volontร โ (non la nostra).
Puรฒ capitare che perfino la sofferenza venga per il nostro bene. Nella seconda lettera ai Corinzi, San Paolo racconta: โPer questo, affinchรฉ io non monti in superbia, รจ stata data alla mia carne una spina, un inviato di Satana per percuotermi, perchรฉ io non monti in superbia. A causa di questo per tre volte ho pregato il Signore che lโallontanasse da me. Ed egli mi ha detto: ยซTi basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezzaยป. Mi vanterรฒ quindi ben volentieri delle mie debolezze, perchรฉ dimori in me la potenza di Cristoโ (2Corinzi 12,7-9).
โDio รจ Amoreโ (1Giovanni 4,8). Il Padre ci ama di un amore infinito. Illimitato. Incommensurabile. Per amore ci ha creati, per amore si รจ fatto uomo, per amore ha dato la sua vita per noi. Eโ possibile che questo Dio faccia qualcosa di male per noi? No! Non รจ possibile! La volontร di Dio รจ sempre volontร di bene, anche se qualche volte il bene passa attraverso il dolore e la sofferenza, passa attraverso la Croce.
Gesรน ci insegna che non serve mandare a memoria lunghe preghiere. Perchรฉ il modo piรน efficace di pregare รจ farlo con il cuore. Sรฌ, perchรฉ pregare รจ un poโ come voler bene: per quanto ci potremo sforzare di descrivere questo sentimento, non riusciremo mai a spiegare a parole che cosa vuol dire amare. Basta un battito del nostro cuore. Vale giร come preghiera. ร sufficiente un guizzo del pensiero, perchรฉ quando preghiamo con il cuore, un sentimento scaturisce dal centro della nostra anima e, un istante dopo, attraversa tutto lโinfinito, per arrivare fino a Dio!
Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta
- Pubblicitร -