Alessandro Ginotta โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 19 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

No, non commettiamo lo stesso errore di questo giovane. Non rinunciamo a seguire Gesรน, anche se non saremo capaci di rinunciare a tutto. Dio non ci cerca perfetti, ma donne e uomini cosรฌ come siamo, con i nostri piccoli e grandi difetti. E non essere perfetti non รจ una scusa per non seguirlo!

Il mio in(solito) commento a:
Se vuoi essere perfetto, vendi quello che possiedi e avrai un tesoro nel cielo (Matteo 19,16-22)

โ€œChe cosa devo fare per avere la vita eterna?โ€. รˆ la domanda che il giovane ricco pone a Gesรน. La risposta, ahimรจ, lo lascerร  sconsolato: ยซSe vuoi essere perfetto, vaโ€™, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!ยป. Udita questa parola, il giovane se ne andรฒ, triste; possedeva infatti molte ricchezze (cfr vv. 21-22).

Il giovane se ne va sconsolato, ma sbaglia di grosso. Spesso crediamo che ci sia una netta dicotomia tra cielo e terra, tra spirito e carne, tra trascendenza ed immanenza. รˆ lโ€™antica contrapposizione tra bene e male che tendiamo a generalizzare. Ma le cose non necessariamente stanno cosรฌ. In fondo, tutto ciรฒ che ci circonda deriva dalla Creazione di Dio: โ€œDio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buonaโ€ (Genesi 1,31).

Tutto, perfino lโ€™oro e lโ€™argento รจ stato creato da Dio. Perรฒ dobbiamo pensare che ci sono cose che a Dio importano ed altre che proprio non lo tangono. Egli รจ appassionatamente innamorato dellโ€™uomo e noi, esseri umani, siamo tutti quanti dentro al suo cuore. Dio sta sempre accanto a noi, pronto a sorreggerci se inciampiamo, pronto a perdonarci quando commettiamo un errore. Poi ci sono le cose materiali. Quelle, di per sรฉ, non interessano a Dio. 

A Dio importa del nostro cuore. Dio non vuole che il denaro ci avveleni lโ€™anima rendendoci ingordi ed egoisti. Dio non vuole che noi passiamo accanto a qualcuno, voltandoci dallโ€™altra parte, quando quel qualcuno non ha abiti per vestire, non ha cibo da mangiare, non ha acqua da bere, รจ ammalato e da solo non si puรฒ curare o รจ privato della sua libertร  (cfr. Matteo 25,35-44). Non importa quanto denaro abbiamo, ma importa che, tanto o poco che sia, venga impiegato per il bene. Per il bene nostro e dellโ€™umanitร .

Santa Teresa di Calcutta diceva: โ€œNon esiste povertร  peggiore che non avere amore da dareโ€. Il mondo materiale puรฒ continuare ad esistere per i fatti suoiโ€ฆ Atomi e materia, in fondo, non sono altro che polvere. 

Noi siamo diversi: siamo polvere sulla quale รจ stato insufflato il โ€œsoffio vitaleโ€: โ€œallora il Signore Dio plasmรฒ lโ€™uomo con polvere del suolo e soffiรฒ nelle sue narici un alito di vita e lโ€™uomo divenne un essere viventeโ€ (Genesi 2,7). Questa รจ la differenza tra quello che conta, e quello che non conta: lo Spirito di Dio. Lโ€™amore che entra in noi e ci vivifica, rendendo della semplice polvere qualcosa che assume immagine e somiglianza di Dio. Il mondo materiale, inanimato, non interessa a Dio. Noi sรฌ, siamo sempre nel suo cuore.

Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...