Alberto Maggi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025

Domenica 16 Marzo 2025 - II DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 9,28b-36

Data:

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo del 16 marzo 2025 a cura di p. Alberto Maggi OSM

Lettura e commento del Vangelo della domenica (Lc 6,39-45)
Link al video

Lโ€™analisi esegetica si concentra sulla Trasfigurazione di Gesรน, interpretando la presenza di Mosรจ ed Elia e la voce divina come affermazione della centralitร  di Cristo rispetto alla Legge e ai Profeti. 

Viene sottolineata la reazione di incomprensione e timore dei discepoli di fronte a questa manifestazione divina. Infine, si evidenzia come il messaggio di Gesรน debba essere ascoltato primariamente, relativizzando lโ€™importanza dellโ€™Antico Testamento in relazione al suo insegnamento. 

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Gesรน ci guarda negli occhi e dice: โ€œAbbi fiducia...

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...