Commento al Vangelo del 24 luglio 2018 โ€“ Monastero di Bose

Data:

- Pubblicitร  -

La tradizione sinottica รจ concorde nel riportare questo episodio di Gesรน con i suoi. La madre e i fratelli (o โ€œcuginiโ€, appartenenti allo stesso clan familiare, legati a lui da legami di sangue) stanno โ€œfuoriโ€ e cercano Gesรน.

E Gesรน, avvisato di questa presenza che mette in questione la sua stessa identitร , pronuncia delle parole su chi siano le persone a lui piรน vicine: non esprime una caratteristica giร  acquisita o data per assodata, ma dischiude un cammino, apre una strada, propone un โ€œdivenireโ€ insieme nellโ€™essere ascoltatori e โ€œfacitoriโ€ della parola di Dio (cf. Lc 8,21), della volontร  di Dio (cf. Mc 3,35).

Gesรน riconosce un senso di appartenenza piรน profondo e piรน ampio volgendo lo sguardo su coloro che gli sedevano intorno in cerchio (cf. Mc 3,34), tendendo la mano sui suoi discepoli (cf. Mt 12,49): indica, mostra e accoglie coloro che gli stanno accanto, che siedono ad ascoltare la sua parola, che lo seguono.

Gesรน puรฒ riconoscere come โ€œfratello, sorella e madreโ€ chiunque faccia la volontร  del Padre suo che รจ nei cieli. Cโ€™รจ un senso di appartenenza legato a una volontร  da compiere, portare a pienezza, non perรฒ come sforzo volontaristico, non come prova di resistenza, non come capacitร  di indovinare la volontร  di Dio o di riconoscerla in ogni fatto che viviamo come ineluttabile disegno divino calato dallโ€™alto, come prigione opprimente in cui tutto รจ giร  prestabilito.

Cโ€™รจ una necessitร  e unโ€™urgenza di โ€œfareโ€, come leggiamo in modo chiaro nel primo vangelo. Gesรน infatti aveva giร  detto: โ€œNon chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerร  nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontร  del Padre mio che รจ nei cieliโ€ (Mt 7,21). Perchรฉ se non si cerca di far diventare realtร  la volontร  del Padre โ€“ per ciascuno di noi e per tutti โ€“ si rischia di diventare โ€œoperatori di iniquitร โ€ (Mt 7,23). Per questo, continua Gesรน, โ€œchiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, รจ simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perchรฉ era fondata sopra la rocciaโ€ (Mt 7,24-25).

- Pubblicitร  -

Occorre tuttavia intendere bene cosa sia questa โ€œvolontร โ€. Innanzitutto Gesรน dice che รจ โ€œla volontร  del Padre mio che รจ nei cieliโ€. รˆ volontร  di Dio che ci รจ Padre. Dunque รจ desiderio di bene, perchรฉ un padre non puรฒ che cercare, volere, anelare il bene per i propri figli, per chiunque si riconosca come figlio e accolga gli altri come fratelli.

Sappiamo cercare di riconoscere la โ€œvolontร  del Padreโ€ come desiderio di bene per noi oggi?

Il Dio che ci รจ Padre desidera per noi un bene grande: essere vicino a noi, essere con noi. Dio attende che noi ci avviciniamo per stare con lui ed essere, nel nostro quotidiano, riconosciuti da Gesรน come โ€œfratello, sorella e madreโ€.

Dio riscalda la nostra capacitร  di desiderare, di invocare ogni giorno che avvenga la sua volontร , come domandiamo nel Padre nostro (cf. Mt 6,10).

Il nostro desiderio sia riconoscere e aderire al desiderio di vita che Dio ha per noi!

sorella Silvia della comunitร  monastica di Bose

Mt 12, 46-50
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, mentre Gesรน parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: ยซEcco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlartiยป.
Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: ยซChi รจ mia madre e chi sono i miei fratelli?ยป.
Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: ยซEcco mia madre e i miei fratelli! Perchรฉ chiunque fa la volontร  del Padre mio che รจ nei cieli, egli รจ per me fratello, sorella e madreยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Puoi ricevere il commento al Vangelo del Monastero di Bose quotidianamente cliccando qui

Altri Articoli
Related

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 6 Maggio 2025

Quando ricordiamo i cammini o le escursioni in montagna...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/u3qA8PrNGnw Link al...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 6 Aprile 2025

Siamo nel capitolo 6 del vangelo di Giovanni, qui...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

La manna che ha nutrito il popolo nel deserto...