Andare senza sicurezze: questa รจ la forza degli apostoli inviati da Gesรน ad annunciare il Vangelo.
Leggere queste pagine puรฒ far pensare ad una cosa dโaltri tempi, oppure ad una chiamata speciale per i monaci, i preti o altri consacrati. Non รจ cosรฌ. Ancora non era nato il sacerdozio, nรฉ cโerano monaci o suore quando accade quanto scritto in questo Vangelo; semplici persone, gli apostoli, che volevano seguire Cristo. Sul serio, senza parentesi o compromessi.
Perciรฒ obbediscono ad una Parola, alla Parola di Gesรน: andate senza nรฉ pane, nรฉ sacca, nรฉ denaro nella cintura. E sperimentano che solo Dio basta, che il Signore non solo provvede ai โsuoiโ, a chi si fida di Lui, ma compie attraverso di loro miracoli e guarigioni.
Tutto il contrario di quello che spesso noi viviamo, sempre intenti ad accumulare, a difendere le โnostreโ cose, a crearci sicurezze che poi al momento del bisognoโฆnon ci serviranno a nulla. Puรฒ accadere che anche se ci siamo โconsacratiโ al Signore siamo attaccati a tante cose, a tante comoditร , alla stima o allโaffetto. Tutto questo ci impedisce di esultare, di lasciare agire lo Spirito di Cristo che opera in noi. Perchรฉ ci siamo attaccati ad un altro spirito, quello del mondo, quello che sembra riempirci, ma in realtร ci rende schiavi.
Quanti Istituti religiosi oggi sono proprietari di palazzi e ricchezze, ma da anni sono senza nemmeno una vocazione: forse hanno lasciato lo Spirito di Cristo, per cercare โaltreโ sicurezze.
San Francesco dโAssisi quando decide di seguire Cristo abbandona tutto, con la Sapienza di chi ha scoperto che basta attaccarsi a poco per vivere una vita da schiavo, una vita sprecata a difendere le cose che scompariranno con noi.
- Pubblicitร -
Oggi il Signore ci chiama invece alla libertร : una libertร che si fonda sul fidarsi di Lui.
Don ANTONIO INTERGUGLIELMI โ Cappellano Rai โ Saxa Rubra (Roma)
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 15 Luglio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Am 7, 12-15; Sal.84; Ef 1, 3-14; Mc 6, 7-13
Mc 6, 7-13
Dal Vangelo secondo Marco
7Chiamรฒ a sรฉ i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. 8E ordinรฒ loro di non prendere per il viaggio nientโaltro che un bastone: nรฉ pane, nรฉ sacca, nรฉ denaro nella cintura; 9ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. 10E diceva loro: ยซDovunque entriate in una casa, rimanetevi finchรฉ non sarete partiti di lรฌ. 11Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loroยป. 12Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, 13scacciavano molti demรฒni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 15 โ 21 Luglio 2018
- Tempo Ordinario XV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO