Il Vangelo del giorno per la famiglia – giovedì 5 luglio 2018

- Pubblicità -

Oggi il Maestro apprezza questo gesto di solidarietà tra amici e la fiducia che hanno messo in essa. Ma il Signore gli sorprende «Coraggio, figliolo, ti sono perdonati i tuoi peccati ». E la paralisi? Ecco il problema! La prima e peggiore paralisi è il peccato. Si tratta di una paralisi molto pericolosa: ci distrugge quasi senza renderci conto.

Gesù inizia per il primo. Ma poiché Dio è Signore sullo spirito e Signore sulla materia, può dire «Affinché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati, Alzati, prendi il tuo lettuccio e va a casa».

[better-ads type=”banner” banner=”84722″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”right” show-caption=”1″][/better-ads]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mt 9, 1-8
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati».
Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua.
Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.

- Pubblicità -

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte

Altri Articoli
Related

don Giovanni Berti (don Gioba) – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone è il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La quarta domenica di Pasqua è quella conosciuta come...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 11 Maggio 2025

ASCOLTA E SEGUI LA VOCE DEL BUON PASTORE! (Gv...