CERCARE GESUโ NELLA CROCE DI OGNI GIORNO PER GUSTARE LA VITA CHE NON SI CORROMPE
Ecco un altro lunedรฌ e ci accade come alla โfollaโ che aveva appena goduto della moltiplicazione dei pani e di Gesรน: โabbiamo mangiato, ci siamo saziatiโ e ci รจ sembrato il Paradiso! E sรฌ che lo era, lรฌ, seduti finalmente, riposando da tanti inutili sforzi. Qualcuno ci aveva sfamato, di piรน, โsaziatoโ, ma ora sentiamo che anche quella sovrabbondanza non ci basta, tremiamo al pensiero della settimana che ci attende, le relazioni, gli impegni, la famiglia, il lavoro, la salute. Ma come รจ possibile digerire cosรฌ in fretta i miracoli di Gesรน? Sembra che non siano neanche passati al nostro cuore e alla nostra mente nutrendoli almeno per qualche giorno di autonomiaโฆ Eโ possibile eccome, perchรฉ nel profondo siamo avidi e avari insaziabili, che, per San Paolo, รจ sinonimo di idolatria. Abbiamo fatto immediatamente un idolo di โquei paniโ e di Colui che ce li aveva dati. Eโ successo che โnon abbiamo seguito il Signore perchรฉ abbiamo visto i segniโ ma per riempire la pancia, e siamo rimasti schiacciati nella folla anonima, confusi nei pensieri e nei desideri mondani, perdendo la nostra identitร .
Sรฌ, anche i doni di Dio possono corrompersi e corromperci; รจ Gesรน che lo dice, riferendosi ai โpaniโ che Lui stesso aveva moltiplicato e distribuito. I segni non sono il senso della nostra vita, indicano il cammino per scoprirlo e accoglierlo. Fare del matrimonio, dei figli, dellโessere prete, della missione, degli amici, del fidanzato, dello studio, del lavoro, il fine e il centro della nostra vita, significa strumentalizzare e pervertire le opere di Dio. Significa idolatrare un segno a scapito del significato. Infatti, come la โfollaโ, anche noi chiediamo sempre โquandoโ e mai โperchรฉ?โ. Non ci interessa capire ma sapere, perchรฉ viviamo come in un immenso gossip, fermandoci sulla foto, la chiacchiera bisbigliata, il post sul โsocialโ. Approfondire, mai. Invece di chiedere โquandoโ per curiositร , avrebbero dovuto chiedere: โSignore perchรฉ te ne sei andato? Sapevi che avremmo avuto di nuovo fame, per caso ci stai dicendo qualcosa?โ. Gesรน, infatti, non si ferma mai dopo un miracolo, ma parte, si nasconde perchรฉ non lo โfacciano reโ, sfugge allโidolatria, va in un altra cittร , perchรฉ tutta la sua vita รจ una profezia del cammino di ogni cristiano. I suoi gesti annunciano il piรน in lร dove ci chiama a seguirlo. Anche la moltiplicazione dei pani e dei pesci, pur saziando la fame di quel momento, era un tiro di fionda puntato sul Cielo.
I โsegniโ che Dio depone nella nostra vita sono il suo profumo sparso per indicarci la via da seguire, un assaggio del banchetto che ci ha preparato. Ma, insipienti e stolti come siamo, vorremmo fermarci agli aperitivi e agli antipasti; ingordi ci abbuffiamo di tartine e non abbiamo piรน spazio per i primi, i secondi, i dessert. Ci fermiamo sulla soglia del Cielo confondendolo con qualche millimetro di terra. I miracoli con cui il Signore moltiplica la nostra vita sono solo la porta a qualcosa di infinitamente piรน grande che รจ lโincontro decisivo con Cristo. Eโ Lui il cibo che non perisce, รจ Lui il nostro desiderio piรน profondo. Eโ Lui la โviaโ alla โveritร โ che genera in noi la โvitaโ. Per questo oggi ci invita a โprocurarci il cibo che non si corrompeโ. Ma se non รจ il miracolo che fa presente il suo potere soprannaturale, qualโรจ questo cibo incorruttibile?
Eโ Lui, il pane che sazia la vita di ogni uomo. E come posso โprocurarmeloโ? Cercando Gesรน con un cuore purificato. Accettando che Lui non รจ dove io credo debba stare, e quindi accettando di camminare dietro a Lui, uscendo ogni istante da me stesso, per trovarlo nella Pasqua, nel passaggio che strappa la nostra vita alla corruzione; in un cammino di ogni giorno sulle strade della conversione verso una fede adulta. Per questo, come ha fatto con i discepoli lasciandoli entrare da soli nella notte e delle difficoltร , non si lascia afferrare dal nostro cuore idolatrico, e, lasciandoci sempre di nuovo affamati del cibo che sazia il ventre, ci obbliga a scoprire che la nostra fame autentica รจ quella di essere in Lui come Lui, lโardente bisogno di donarsi e non di offrire a noi stessi la vita, le persone e le cose. Lui va oltre per introdurci nellโal di lร che ci attende nella storia e nelle persone, nel compimento vero della nostra vita, che รจ trascenderci, donarci a chi ci รจ accanto uscendo da noi stessi. Di questo sono stati โsegnoโ i pani che ci ha donato moltiplicati. Noi trasformati in pane che sazia, nello stesso alimento incorruttibile di cui ci nutriamo, Cristo, e del suo amore piรน forte della morte e della paura. Amare come siamo amati รจ lโunico cibo capace di sfamarci e realizzarci. Come Lui e con Lui sempre piรน in lร , a Cafarnao, e poi ovunque e per chiunque abbia fame di Lui. Il โcibo che non perisceโ, dunque, รจ quello che reca il sigillo del Padre, la denominazione di origine controllata e garantita di unโopera destinata allโeternitร . Il suo amore, che offre se stesso in tutto e nulla offre a se stesso. Il โcibo che non perisceโ รจ lo stesso alimento di Cristo, fare la volontร di Colui che lo ha inviato e compiere la sua opera: offrire la propria vita, passare attraverso la grande tribolazione della Croce, perchรฉ anche al nemico siano spalancate le porte del Cielo. Sulla volontร di Dio, infatti, non cโรจ data di scadenza, punta diritta alla vita eterna.
- Pubblicitร -
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Siamo dunque chiamati a rispettare la dignitร e lโunicitร di tutti, la libertร e la santitร di cui sono โsegnoโ; a saper fermarsi e lasciare che gli altri โsi ritirinoโ, sfuggano alla nostra concupiscenza, impedendoci di โfarli reโ della nostra vita, che poi รจ un modo per appropriarci degli altri, ingannati da pseudo-sentimenti che sono solo egoismo infantile con conseguenze devastanti, tra sessualitร perversa e degradante, gelosie, compromessi. Ma attenzione, nelle parole di Gesรน non vi รจ traccia di moralismo, non esigono alcuno sforzo, anzi. Continua a dirci di aprirgli il nostro cuore e โsederciโ a mensa nella comunitร cristiana, lasciando che sia Lui a servirci, giorno per giorno, istante per istante, attraverso i suoi apostoli; solo cosรฌ potremo accogliere il dono della sua carne e del suo sangue perchรฉ sia Lui a vivere in noi e non piรน il nostro uomo vecchio che si โcorrompeโ dietro alle passioni ingannatrici. Coraggio allora, perchรฉ il Signore vuole โdonarciโ questo cibo, una vita libera, autentica, bella, santa, che non subisce corruzione, pur crocifissa nella precarietร e nel dolore.
Donandoci Egli stesso come alimento, Gesรน ci consegna, compiuta, la vita celeste, capace di consegnarsi con Lui nel Getsemani. Eโ questo il luogo, il โdoveโ รจ possibile incontrarlo, la soglia che si schiude ogni giorno per passare alla Croce, alla morte e alla resurrezione; il Getsemani dove โvedere i segniโ della volontร di Dio incastonati negli eventi e nelle persone; solo su di essa, infatti, scende lo Spirito Santo, il โsigillo di Dioโ, il soffio di vita eterna che rivela il โmarchio di fabbricaโ, sulle โopereโ fatte in Cristo. Per questo, dopo esserci consegnati al Padre in Cristo, ogni pensiero, parola, gesto e sofferenza offerti per amore sono immediatamente trascritti in Cielo: il โcibo che non si corrompeโ รจ dunque ogni aspetto della nostra vita crocifissa in Cristo, destinata a risplendere per lโeternitร . Anche le cose ripetute, anche quelle alla carne insignificanti e dolorose divengono il โsegnoโ dellโincorruttibile che ha assorbito il corruttibile, perchรฉ puรฒ donare se stesso solo chi non teme di esaurire le scorte, solo chi ha vita sovrabbondante dentro. Allora stirare quella camicia รจ un cibo incorruttibile! In Cielo vedrai segnato con caratteri indelebili quellโistante agli occhi della carne cosรฌ banale: quando prendi il ferro e hai messo la camicia sul tavolo da stiro. Ecco โquandoโ Cristo รจ passato a Cafarnao!
Nellโistante in cui si รจ offerto per ogni uomo. Ecco questa settimana che ci attende, e quelle che verranno; ecco i milioni di โquandoโ che ci aspettano per andare, in segreto, a Cafarnao, attirando dietro a noi una folla disorientata e ancora schiacciata sulla carne. Stira le camice allora, studia quella materia insopportabile, sbriga quella pratica frustrante, accetta la solitudine e i limiti della vecchiaia, abbraccia i dolori della malattia, sono il โcibo che non perisceโ perchรฉ proprio su questi fatti, sulle relazioni difficili, su questa settimana che ti aspetta sicuramente segnata dalla Croce, il Padre ha messo il โsigilloโ del suo Spirito, il soffio del suo respiro eterno, la vita che non muore. Perchรฉ proprio lรฌ, cโรจ Cristo che ti ha preceduto alla tua Cafarnao di oggi e di domani, sino allโultima preparata per te in Cielo. Non si tratta dunque di โdover fareโ qualcosa di straordinario โper compiere chissร quali opereโ, perchรฉ lโunica โopera di Dioโ รจ la fede, cioรจ accogliere in noi โlโoperaโ divina che strappa alla corruzione le nostre relazioni e attivitร di ogni giorno; โappoggiarciโ cioรจ a Cristo, per seguirlo a Cafarnao, dove compiere con Lui la volontร del Padre. Abbandonare la nostra vita allโamore di Dio rivelato in Cristo Gesรน, consegnandoci cosรฌ come siamo a Lui che si consegna a noi, perchรฉ lโunica vita che non perisce รจ proprio quella perduta per amore.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Gv 6, 22-29
Dal Vangelo secondo Giovanni
Il giorno dopo, la folla, rimasta dallโaltra parte del mare, vide che cโera soltanto una barca e che Gesรน non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma i suoi discepoli erano partiti da soli. Altre barche erano giunte da Tiberรฌade, vicino al luogo dove avevano mangiato il pane, dopo che il Signore aveva reso grazie.
Quando dunque la folla vide che Gesรน non era piรน lร e nemmeno i suoi discepoli, salรฌ sulle barche e si diresse alla volta di Cafร rnao alla ricerca di Gesรน. Lo trovarono di lร dal mare e gli dissero: ยซRabbรฌ, quando sei venuto qua?ยป.
Gesรน rispose loro: ยซIn veritร , in veritร io vi dico: voi mi cercate non perchรฉ avete visto dei segni, ma perchรฉ avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dellโuomo vi darร . Perchรฉ su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigilloยป.
Gli dissero allora: ยซChe cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?ยป. Gesรน rispose loro: ยซQuesta รจ lโopera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.