Riflessione al Vangelo del 18 marzo 2018 โ€“ Un attimo di Pace

- Pubblicitร  -

Chi ama la propria vita, la perde

Quando Gesรน dice: ยซChi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi seguaยป, io faccio sempre la differenza fra una vocazione sana e una vocazione non sana e tutto sta in queste parole ยซChi vuol venire dietro a me, rinneghi se stessoยป.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Il termine vero non vuol dire rinnegare la tua personalitร  che sarebbe stupido, ma il dominio di te. Ci vogliono persone che hanno il dominio di sรฉ, che non si fanno comprare da soldi, potere, ambizioni, emozioni, nรฉ dalla mente, nรฉ dal corpo, nรฉ dallโ€™anima, che rimangono libere, hanno un grande domino di sรฉ fra il maschile e il femminile, la dolcezza e la forza. La seconda cosa che chiede รจ di prendere la tua croce.

E non chiede di prendere la croce di Gesรน, se lโ€™รจ presa per conto suo, ma la tua, perchรฉ io credo che ognuno di noi abbia delle ferite e se quelle ferite non sono guarite, farร  danni, farร  peggio che meglio. Se non รจ riuscito a trasformare le sue ferite di vita in benedizione.

E allora per me รจ una vocazione sana. Una chiamata sana รจ quella di persone che hanno il dominio di sรฉ, che hanno trasformato le loro ferite.

- Pubblicitร  -

Domenica 18 marzo

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della Quinta Domenica di Quaresima โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 18 Marzo 2018 anche qui.

Gv 12, 20-33
Dal Vangelo secondo Giovanni
20Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa cโ€™erano anche alcuni Greci. 21Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsร ida di Galilea, e gli domandarono: ยซSignore, vogliamo vedere Gesรนยป. 22Filippo andรฒ a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesรน. 23Gesรน rispose loro: ยซรˆ venuta lโ€™ora che il Figlio dellโ€™uomo sia glorificato. 24In veritร , in veritร  io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. 25Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverร  per la vita eterna. 26Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, lร  sarร  anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerร . 27Adesso lโ€™anima mia รจ turbata; che cosa dirรฒ? Padre, salvami da questโ€™ora? Ma proprio per questo sono giunto a questโ€™ora! 28Padre, glorifica il tuo nomeยป. Venne allora una voce dal cielo: ยซLโ€™ho glorificato e lo glorificherรฒ ancora!ยป. 29La folla, che era presente e aveva udito, diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: ยซUn angelo gli ha parlatoยป. 30Disse Gesรน: ยซQuesta voce non รจ venuta per me, ma per voi. 31Ora รจ il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarร  gettato fuori. 32E io, quando sarรฒ innalzato da terra, attirerรฒ tutti a meยป. 33Diceva questo per indicare di quale morte doveva morire.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 18 โ€“ 24 Marzo 2018
  • Tempo di Quaresima V
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un nuovo bisogno https://youtu.be/qKoF0KWnzFg Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...