Entriamo nello spirito di questa scena seguendo le tappe proposte dallโitinerario (vedi introduzione ai momenti: guarda, ascolta, immagina, dona).
Venne un uomoโฆ
โVenne un uomo mandato da Dio โฆ per rendere testimonianza alla luceโ. Quellโuomo ora siamo noi, sono in particolare i genitori, gli educatori, i catechisti, i predicatori, tutti quelli che hanno a cuore la testimonianza della propria fede. Nessuno comunque, che abbia ricevuto il battesimo, puรฒ ignorare il dono della profezia che gli รจ stato affidato. Nellโazione profetica, sia per chi parla sia per chi ascolta, lโesperienza del deserto รจ fondamentale perchรฉ รจ nel deserto che prende corpo la parola che salva. Eโ bello vedere il Battista che si definisce attraverso una serie di riduzioni. Noi vogliamo costruire la nostra identitร mediante un accumulo dei titoli, il Battista mediante una sottrazione. Non รจ nessuno di quelli che gli vengono nominati; รจ soltanto eco di una voce. La profezia ha bisogno di questo stile di umiltร e di servizio. La profezia non ama le cattedre, ma gli umili sentieri degli uomini dove ci si incontra e si condivide tutto โ gioie e dolori โ da cuore a cuore,
e insieme ci si apre allโascolto di una voce che,
portata dal soffio dello Spirito, รจ sempre motivo
di grande stupore e di immensa consolazione.
Da: Sul respiro di Dio. Commento alle letture festive. Anno B. Rito romano e ambrosiano, di Luigi Pozzoli, Paoline
- Pubblicitร -
Scarica il PDF del testo per la preghiera
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 17 dicembre 2017 anche qui.
III Domenica di Avvento โ Anno B
- Colore liturgico: Viola
- Is 61, 1-2. 10-11;
- Sal. Lc 1, 46-50.53-5;
- 1 Ts 5, 16-24;
- Gv 1, 6-8. 19-28
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โcenterโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Gv 1, 6-8. 19-28
Dal Vangelo secondo Giovanni
6Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. 7Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perchรฉ tutti credessero per mezzo di lui. 8Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.
19Questa รจ la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: ยซTu, chi sei?ยป. 20Egli confessรฒ e non negรฒ. Confessรฒ: ยซIo non sono il Cristoยป. 21Allora gli chiesero: ยซChi sei, dunque? Sei tu Elia?ยป. ยซNon lo sonoยป, disse. ยซSei tu il profeta?ยป. ยซNoยป, rispose. 22Gli dissero allora: ยซChi sei? Perchรฉ possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?ยป. 23Rispose: ยซIo sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaiaยป. 24Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. 25Essi lo interrogarono e gli dissero: ยซPerchรฉ dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, nรฉ Elia, nรฉ il profeta?ยป. 26Giovanni rispose loro: ยซIo battezzo nellโacqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, 27colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandaloยป. 28Questo avvenne in Betร nia, al di lร del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 17 โ 23 Dicembre 2017
- Tempo di Avvento III
- Colore Viola
- Lezionario: Ciclo B
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO