Mons. Nunzio Galantino โ€“ Pressione. Spalle larghe, per resistere

Data:

- Pubblicitร  -

In fisica la pressione รจ una forza, ovvero un peso, che si applica a un oggetto e si misura con lโ€™unitร  di misura โ€œPascalโ€. A seconda della superficie che incontra, la pressione, pur rimanendo uguale, genera reazioni differenti.

Oltre alla pressione che si esercita e si misura in ambito fisico, vi รจ una โ€œpressioneโ€ che interessa la vita quotidiana. Sia individuale sia sociale. Eventi, emozioni, progetti e imprevisti โ€œpremonoโ€ provocando reazioni. Quando la โ€œpressioneโ€ รจ eccessiva puรฒ compromettere il raggiungimento di importanti risultati e segnare negativamente la qualitร  della vita fino a deformare la personalitร  e a mortificarne lo sviluppo. Una pressione apparentemente positiva, come quella educativa, pur salvaguardando nellโ€™immediato da errori e proteggendo da frustrazioni, puรฒ di fatto ritardare o compromettere la crescita della persona. Nellโ€™ambito della vita pubblica, la โ€œpressioneโ€ non evoca nulla di positivo. Essa รจ sinonimo di favore, raccomandazione, ricatto.

In campo fisico, come si diceva, la reazione alla pressione รจ proporzionale alla superficie sulla quale essa viene esercitata. La superficie, qui, definisce la reazione, sempre prevedibile e misurabile. Non รจ cosรฌ nella vita. A definire la misura e la qualitร  della reazione โ€“ talvolta addirittura la sopravvivenza rispetto alle tante pressioni โ€“ contribuiscono quelle che il linguaggio comune chiama โ€œspalle largheโ€. Esse altro non sono se non cuore aperto, volontร  smisurata, intelligenza ramificata, paziente esercizio e disponibilitร  a rimettersi in cammino. Soprattutto quando la pressione tende a โ€œspezzare le gambeโ€. A cominciare dal posto di lavoro sempre piรน sottoposto a sollecitazioni negative quanto piรน raro diventa trovarne. Cโ€™รจ poi la pressione sociale che ci vuole tutti e sempre altamente performanti, ricchi, belli e bravi e che condiziona il nostro agire obbligandoci a sorridere sempre. E la pressione relazionale che, quando assume forme morbose e patologiche, limita gli spazi di libertร  individuale fino a far mancare il respiro. Pressioni che diventano sopportabili o fonte di riscatto e di miglioramento solo se incontrano โ€œspalle largheโ€. Vivere sotto pressione, in alcune persone โ€“ quelle dotate di una dose di โ€œsuperficieโ€ consistente โ€“ diventa stimolo per dare il meglio di sรฉ; in altre, invece, con una superficie ridotta a brandelli, il peso della pressione provoca crolli insopportabili. La luciditร  e la capacitร  che, nel primo caso, permettono di restare responsabilmente in piedi; mancando nel secondo caso, aprono la strada alla โ€œdepressioneโ€, disturbo invalidante che riduce i margini di consapevolezza nellโ€™esistenza quotidiana. รˆ il momento in cui piรน forte si fa il bisogno di avere accanto chi, sulle sue โ€œspalle largheโ€, si carica la fatica di vivere di chi รจ stato fiaccato dalla pressione.

Dalla rubrica de โ€œIl Sole 24oreโ€ Abitare le parole / Pressione

Fonte

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Omelia in Suffragio di Papa Francesco

Il seguente testo รจ l'omelia pronunciata dal Cardinale Zuppi...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Cosรฌ sta scritto: il Cristo patirร  e risorgerร  dai...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Gesรน si avvicinรฒ, prese il pane e lo diede...