PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 19 SETTEMBRE 2017 NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE

โCompassioneโ, โavvicinarsiโ, โrestituireโ. Alla Messa mattutina a Casa Santa Marta Papa Francesco prega il Signore affinchรฉ ci dia โla graziaโ di avere compassione โdavanti a tanta gente che soffreโ, di avvicinarci e di portare queste persone โper manoโ al posto di โdignitร che Dio vuole per loroโ. Prendendo spunto dallโodierno Vangelo di Luca, dedicato al racconto della risurrezione del figlio della vedova di Nain per opera di Gesรน, il Pontefice spiega come nellโAntico Testamento i โpiรน poveri degli schiaviโ fossero proprio le vedove, gli orfani, gli stranieri, i forestieri. E lโinvito che ricorre รจ quello ad aver โcuraโ di loro, per far sรฌ che si inseriscano โnella societร โ. Gesรน, che ha la capacitร di โguardare il dettaglioโ, perchรฉ โguarda con il cuoreโ, ha compassione:
โLa compassione รจ un sentimento che coinvolge, รจ un sentimento del cuore, delle viscere, coinvolge tutto. Non รจ lo stesso della โpenaโ, o di โฆ โpeccato, povera gente!โ: no, non รจ lo stesso. La compassione coinvolge. Eโ โpatire conโ. Questo รจ la compassione. Il Signore si coinvolge con una vedova e con un orfano โฆ Ma dรฌ, tu hai tutta una folla qui, perchรฉ non parli alla folla? Lascia โฆ la vita รจ cosรฌ โฆ sono tragedie che succedono, accadono โฆ No. Per Lui era piรน importante quella vedova e quellโorfano morto, che la folla alla quale Lui stava parlando e che lo seguiva. Perchรฉ? Perchรฉ il suo cuore, le sue viscere si sono coinvolti. Il Signore, con la sua compassione, si รจ coinvolto in questo caso. Ebbe compassioneโ.
La compassione dunque spinge โad avvicinarsiโ, osserva il Papa: si possono vedere tante cose ma non avvicinarsi ad esse:
โAvvicinarsi e toccare la realtร . Toccare. Non guardarla da lontano. Ebbe compassione โ prima parola โ si avvicinรฒ โ seconda parola. Poi fa il miracolo e Gesรน non dice: โArrivederci, io continuo il camminoโ: no. Prende il ragazzo e cosa dice? โLo restituรฌ a sua madreโ: restituire, la terza parola. Gesรน fa dei miracoli per restituire, per mettere al proprio posto le persone. Ed รจ quello che ha fatto con la redenzione. Ebbe compassione โ Dio ebbe compassione โ si avvicinรฒ a noi in suo Figlio, e restituรฌ tutti noi alla dignitร di figli di Dio. Ci ha ricreati tuttiโ.
- Pubblicitร -
Lโesortazione รจ a โfare lo stessoโ, prendere esempio da Cristo, avvicinarsi ai bisognosi, non aiutarli โda lontanoโ, perchรฉ cโรจ chi รจ sporco, โnon fa la docciaโ, โpuzzaโ:
โTante volte guardiamo i telegiornali o la copertina dei giornali, le tragedie โฆ ma guarda, in quel Paese i bambini non hanno da mangiare; in quel Paese i bambini fanno da soldati; in quel Paese le donne sono schiavizzate; in quel Paese โฆ oh, quale calamitร ! Povera gente โฆ Volto pagina e passo al romanzo, alla telenovela che viene dopo. E questo non รจ cristiano. E la domanda che io farei adesso, guardando tutti, anche a me: โIo sono capace di avere compassione? Di pregare? Quando vedo queste cose, che me le portano a casa, attraverso i mediaโฆ le viscere si muovono? Il cuore patisce con quella gente, o sento pena, dico โpovera genteโ, e cosรฌ โฆ โ. E se non puoi avere compassione, chiedere la grazia: โSignore, dammi la grazia della compassioneโโ!
Con la โpreghiera di intercessioneโ, con il nostro โlavoroโ di cristiani, dobbiamo essere capaci di aiutare la gente che soffre, affinchรฉ โvenga restituita alla societร โ, alla โvita di famigliaโ, di lavoro; insomma: alla โvita quotidianaโ.