Nella trasfigurazione Gesรน, nella sua umanitร , mostra la sua divinitร .
In greco per indicare un processo di cambiamento cโรจ la โmetamorfosiโ che indica proprio il cambiar forma, trasformarsi, e nelle metamorfosi pagane la divinitร assume sembianze umane. Mentre qui รจ lโumanitร stessa che si trasforma in splendore divino facendoci arrivare il messaggio che questa รจ il destino di ogni uomo.
Noi pure, nella nostra vita, siamo chiamati a vedere il Signore faccia a faccia, a riflettere la sua gloria fino ad essere trasformati in lui.
E a partire da ciรฒ che accade sul Tabor, siamo invitati ad assumere uno sguardo contemplativo sulla vita, ovvero la capacitร di vedere la bellezza nascosta in ciascuno e di leggere lโagire provvidente di Dio negli eventi che ci trovano coinvolti.
Pietro stesso, che dice ยซรจ bello essere quiยป, rappresenta in pieno il pellegrino in cerca del Volto; solo davanti a Lui egli trova casa.
Dio parla per la seconda volta: la prima fu dopo il battesimo e la seconda qui. La trasfigurazione รจ la conferma della via intrapresa con il battesimo, anticipo della gloria della Pasqua.
Nel brano ascoltiamo solo la voce di Dio perchรฉ lโunica sua immagine possibile รจ la Parola: chi lโascolta diventa suo figlio con il suo medesimo volto.
Dio dice: ยซAscoltate luiยป perchรฉ รจ Lui la Parola stessa fatta carne, รจ la Parola definitiva di Dio, e la trasformazione in noi inizia quando la smettiamo di pensare e ascoltare noi stessi e ascoltiamo e seguiamo Lui.
Lโinvito allโascolto ha una duplice valenza. Anzitutto cโรจ un riferimento eminentemente religioso. A partire dal libro del Deuteronomio, lโascolto รจ lโatteggiamento che viene riservato a Dio. Gesรน stesso ricorderร questo impegno quando spiegherร il comandamento piรน grande: ยซAscolta, Israeleยป. Indirizzare sulla persona e sulla parola di Gesรน questo comando, significa affermare โ di fatto โ la sua divinitร .
Ma cโรจ pure un riferimento semplicemente umano: ascoltare รจ il primo atto per entrare in relazione. Ascoltare รจ dire con la propria vita che lโaltro esiste per me, che gli faccio spazio nel mio tempo, nel mio cuore, nella mia attenzione. Ascoltare รจ aprirsi alla presenza di chi mi sta di fronte, tanto nel rapporto con Dio quanto in quello con gli altri.
Infine, i discepoli si risvegliano ma non si tratta di un destarsi dal sonno, piuttosto รจ il risveglio da una vita morta. ร come una promessa di risurrezione che si capirร in seguito.
I discepoli non potranno parlare con nessuno di questo momento la Gloria deve restare segreta prima della Croce anche perchรฉ prima della risurrezione sarebbe incomprensibile. Ogni significato รจ svelato a suo tempo.
Signore Gesรน,
donaci la tua luce.
La luce che ci consente di vedere
la bellezza di ciascuno, perchรฉ amato da te.
Apri i nostri orecchi e il nostro cuore:
per ascoltare la tua voce,
per contemplare la tua presenza
e il tuo agire in favore degli uomini.
Amen.
[toggle title=โLEGGI IL BRANO DEL VANGELOโ state=โcloseโ]
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 12 marzo 2017 anche qui.
II Domenica del Tempo di Quaresima
- Colore liturgico: Viola
- Gn 12, 1-4; Sal. 32; 2 Tm 1, 8-10; Mt 17, 1-9
Mt 17, 1-9
Dal Vangelo secondo Matteo
- Pubblicitร -
In quel tempo, Gesรน prese con sรฉ Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillรฒ come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosรจ ed Elia, che conversavano con lui.
Prendendo la parola, Pietro disse a Gesรน: ยซSignore, รจ bello per noi essere qui! Se vuoi, farรฒ qui tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Eliaยป. Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprรฌ con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: ยซQuesti รจ il Figlio mio, lโamato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltateloยป.
Allโudire ciรฒ, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesรน si avvicinรฒ, li toccรฒ e disse: ยซAlzatevi e non temeteยป. Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesรน solo.
Mentre scendevano dal monte, Gesรน ordinรฒ loro: ยซNon parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dellโuomo non sia risorto dai mortiยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 12 โ 18 Marzo 2017
- Tempo di Quaresima II, Colore viola
- Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO
[/toggle]