Il Vangelo del Giorno, 7 marzo 2017 โ€“ Mt 6, 7-15

Data:

- Pubblicitร  -

Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
7 Marzo 2017 โ€“ Mt 6, 7-15

Prima settimana del Tempo di Quaresima

[box type=โ€infoโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

  • Colore liturgico: Viola
  • Periodo: Martedรฌ
  • Il Santo di oggi: Ss. Perpetua e Felicita; S. Gaudioso
  • Il Signore libera i giusti da tutte le loro angosce.
  • Letture del giorno: Is 55, 10-11; Sal.33; Mt 6, 7-15

[/box]

Mt 6, 7-15
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:

- Pubblicitร  -

ยซPregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perchรฉ il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.
Voi dunque pregate cosรฌ:

Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontร ,
come in cielo cosรฌ in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.

Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che รจ nei cieli perdonerร  anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerร  le vostre colpeยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo del giorno โ€“ Mt 6, 7-15

Commento a cura dei Monaci Benedettini

I figli assomigliano al Padre

Gesรน, che รจ vero Figlio di Dio Padre Creatore, amava la preghiera ed era sempre in intima comunione di dialogo e dโ€™amore con Lui, e Lo chiamava: โ€œAbba! Papร !โ€. Tra di Loro esiste un amore eterno, un amore ardente, ed una confidenza senza fine nello Spirito Santo: si parlano cuore a cuore, e vivono di un abbraccio eterno nello Spirito di eterno Amore.

Perciรฒ la preghiera verso il Padre รจ connaturale e continua per Gesรน, ed รจ come acqua viva di sorgente; e come pregava bene! Spesso si isolava e passava notti intere nella preghiera: era il suo riposo e il respiro della sua anima, e si trasfigurava tutto, in unโ€™estasi dโ€™amore, nella bellezza dellโ€™amore di Dio. Gli Apostoli se ne accorsero presto, e un giorno osarono chiedergli: โ€œSignore, insegnaci a pregare!โ€. E Lui disse loro che il Padre conosce giร  tutte le loro esigenze e richieste, ma quando vogliono pregare preghino cosรฌ: โ€œPadre nostro, che sei nei Cieli!โ€ฆโ€.

Eโ€™ da notare che Gesรน si rivolge al Padre, allโ€™Eterno, proprio come fa un bambino piccolo verso il suo papร , e lo chiama: โ€œAbbร , Padre!โ€. E cosรฌ Egli viene sempre ascoltato ed esaudito. Egli ama il Padre e dร  la vita per i suoi fratelli peccatori, che siamo noi, e ci perdona. Ed Egli oggi conclude nel suo divino insegnamento: โ€œSe voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che รจ nei Cieli, perdonerร  anche a voiโ€.

Insomma se noi useremo misericordia verso i nostri fratelli e sorelle che hanno sbagliato con noi, anche Dio Padre ci perdonerร  i peccati, e questo perchรฉ abbiamo nel cuore i suoi stessi sentimenti di amore, di bontร  e di misericordia, e gli somigliamo tanto, come gli somiglia Gesรน: chi vede Lui vede il Padre! E chi guarda noi vede sempre il Volto del Padre Misericordioso, impresso sul nostro volto? I figli somigliano al Padre in tutto e per sempre!

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 23 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

CEI: Morte di Papa Francesco

La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) esprime il proprio cordoglio...

Lettera a Papa Francesco, a cura di Angelo Sabatino

Caro Papa Francesco da oggi siamo tutti un po...