Letture patristiche della DOMENICA «DELLE BEATITUDINI» 29 gennaio 2019

Data:

- Pubblicità -

Letture patristiche della DOMENICA «DELLE BEATITUDINI» IV del Tempo per l’Anno A

A cura della comunità monastica di Pulsano.

DISCORSO 53 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 5: “BEATI I POVERI DI SPIRITO”, ECCETERA di sant’Agostino, vescovo (PL 38, 364-372)

Argomenti trattati nel file Word da scaricare qui sotto:

  • Tutti vogliono essere felici.
  • Chi è mite.
  • Chi sono quelli che piangono.
  • Chi sono gli affamati.
  • Chi sono i misericordiosi.
  • Chi sono i puri di cuore.
  • Che cosa s’intende per ” faccia, mani e piedi ” di Dio.
  • Nelle ” beatitudini ” le ricompense corrispondono alle disposizioni spirituali esaltate.
  • In che senso la visione di Dio è promessa in modo Speciale ai puri di cuore.
  • Per vedere Dio il cuore è purificato dalla fede.
  • La fede dei cristiani dev’essere diversa da quella dei demoni.
  • Non si deve immaginare Dio come un corpo.
  • Un passo d’Isaia apparentemente contrario.
  • Si discute il passo suddetto.
  • La larghezza, lunghezza, altezza e profondità.
  • Le quattro dimensioni della croce .

[download id=”65755″]

- Pubblicità -

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita che Gesù fa...

Commento alla prima lettura di domenica 11 Maggio 2025 – mons. Francesco Alfano – Gs 5,9a.10-12

La "Prima Lettura" in Pillole. Ecco, noi ci rivolgiamo ai...

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Avviso ai rapaci Non l'infrangibilità ma il suo opposto, l'essere...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Non sempre le cose giuste… sane… vere… sono facili…...