don Gianvito Sanfilippo commenta il Vangelo del 28 febbraio 2016

- Pubblicitร  -

Nella terza Domenica di Quaresima, la liturgia ci propone il Vangelo in cui Gesรน, prendendo spunto dalla notizia della morte violenta di alcuni uomini, invita ad affrettare la conversione. Racconta, quindi, la parabola del fico che non dร  frutti. Il padrone vuole tagliarlo, ma il vignaiolo dice:

โ€œPadrone, lascialo ancora questโ€™anno, finchรฉ gli avrรฒ zappato attorno e avrรฒ messo il concime. Vedremo se porterร  frutti per lโ€™avvenire; se no, lo taglieraiโ€.

Su questo brano evangelico ascoltiamo una breve riflessione di don Gianvito Sanfilippo, presbitero della diocesi di Roma:

[powerpress]

[ads2]Il Signore ha pietร  di noi oppressi dalla solitudine dellโ€™egoismo e dalla paura, dalle concupiscenze insaziabili, e ci guida con la Chiesa, attraverso il deserto della penitenza orante, al dono della Pasqua: la libertร  di amare. Le insidie nel viaggio non mancano: trascinarsi in una Quaresima โ€œreligiosaโ€, ma con poca fede, che persegue la propria e non la Sua Volontร , dove il bene e il male poco a poco si confondono per lโ€™idolatria che paralizza ogni desiderio di vita nuova. Da qui il monito appassionato di โ€œColui che รจโ€, a non vivere nel popolo di Dio superficialmente, con sacrifici e digiuni, ma senza conversione, senza togliere da sรฉ lโ€™oppressione, il puntare il dito, il parlare empio, come pure lโ€™avarizia e lโ€™indifferenza al prossimo. Alla caduta cโ€™รจ rimedio, allโ€™amore per lโ€™iniquitร  no, per i peccatori la misericordia divina รจ sempre pronta a ridonare la vita, lโ€™ereditร  dei corrotti invece รจ un cuore indurito da un cinismo insensibile che non si avvede dellโ€™approssimarsi della fine. Dio non รจ un ispettore rigoroso pronto a punire le inadempienze come taluni credono, giร  basta il peccato a punirci col suo salario di sofferenza e di morte. Al contrario in questo tempo favorevole Cristo stesso si prende cura di noi, zappa la nostra terra con qualche umiliazione, ma subito la concima con la grazia del perdono e lโ€™irriga con la sua Parola di salvezza. La Caritร  sarร  il frutto maturo, lโ€™amore che tutto scusa e tutto spera sarร  riversato nei nostri cuori abbondantemente nella Pasqua che ci attende.

- Pubblicitร  -

Terza Domenica del Tempo di Quaresima

[ads2]Lc 13, 1-9
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesรน il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesรน disse loro: ยซCredete che quei Galilei fossero piรน peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollรฒ la torre di Sรฌloe e le uccise, credete che fossero piรน colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modoยป.
Diceva anche questa parabola: ยซUn tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovรฒ. Allora disse al vignaiolo: โ€œEcco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su questโ€™albero, ma non ne trovo. Tร glialo dunque! Perchรฉ deve sfruttare il terreno?โ€. Ma quello gli rispose: โ€œPadrone, lascialo ancora questโ€™anno, finchรฉ gli avrรฒ zappato attorno e avrรฒ messo il concime. Vedremo se porterร  frutti per lโ€™avvenire; se no, lo taglieraiโ€ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 28 Febbraio โ€“ 05 Marzo 2016
  • Tempo di Quaresima III, Colore viola
  • Lezionario: Ciclo C, Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare lโ€™ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima lโ€™8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La mano di Cristo, il pastore buono โ€œNessuno strapperร  le...