La complementarietà dell’uomo e della donna: Un Colloquio Internazionale – 17 – 19 Novembre 2014

Data:

- Pubblicità -

logocLa complementarietà dell’uomo e della donna: Un Colloquio Internazionale è un raduno dei leader religiosi e dei studiosi al fine di proporre di nuovo la bellezza della naturale unione dell’uomo e della donna nel matrimonio.

I relatori svilupperanno vari aspetti di complementarità per sostenere e rinvigorire il matrimonio e la vita familiare per dare sostentamento alla società umana. I testimoni attingeranno alla saggezza della loro tradizione religiosa e dall’esperienza culturale per dare testimonianza alla forza e alla vitalità della complementarità dell’uomo e della donna. Si spera che il colloquio sia un catalizzatore per il linguaggio e i progetti creativi, oltre che per la solidarietà globale, nell’opera di rafforzare il rapporto sponsale per il bene dei coniugi stessi e per il bene di tutti coloro che dipendono da loro.

Il Colloquio è sponsorizzato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e co-sponsorizzato dalla Pontificia Consiglio per la Famiglia, la Pontificia Consiglio per il Dialogo Interreligioso, e la Pontificia Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.

Ulteriori informazioni: http://www.humanum.it

Altri Articoli
Related

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

«Tuffarci in fondo all’abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...

p. Enzo Smriglio – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

mons. Willy Volontè – Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Respiro Spirituale, IV Domenica di Pasqua, con mons. Willy...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Persecuzione Per quanto sembri paradossale, l’amore suscita spesso anche reazioni...