Presentare ai bambini l’Antico e il Nuovo Testamento

Data:

- Pubblicità -

E’ possibile proporre la fede ai bambini delle prime comunioni senza mai perdere di vista il quadro d’insieme e gli elementi essenziali? Come aggiungere cose nuove ad ogni incontro, ripetendo allo stesso tempo ogni volta il centro della nostra fede?
In questa serie di video l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma offre un metodo didattico collaudato ed efficace, uno schema sintetico attorno al quale costruire l’edificio della fede.

In questa puntata si approfondisce il filo rosso che lega l’Antico Testamento, il Nuovo Testamento, e il tempo della Chiesa, ovvero la storia della Salvezza in tutte le sue fasi.

Con don Andrea Lonardo, padre Maurizio Botta ed Emanuela Monteferrario.

  • Regia e montaggio: Alessandro Franchi
  • Riprese: Piermatteo Pugnali. 
  • Colonna sonora: Il Viaggiatore, di Ludovico Einaudi (album: Luce dei Miei Occhi)

Condividi

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un nuovo bisogno https://youtu.be/qKoF0KWnzFg Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Mons. Nazzareno Marconi – Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosè, ma il Padre mio vi dà il...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosè, ma il Padre mio vi dà il...