Piotr Zygulski โ€“ Commento al Vangelo del 12 Aprile 2025

Commento al brano del Vangelo di: Gv 11,45-56

Data:

- Pubblicitร  -

Il Quarto Vangelo gioca molto sugli equivoci, sui paradossi, sullโ€™ironia della sorte. Oggi abbiamo i sacerdoti del sinedrio giudaico, che temono che i segni di Gesรน possano smuovere cosรฌ tanto il popolo da far intervenire direttamente i Romani contro Israele. Insomma, preferiscono per quieto vivere togliere di mezzo chi stava risvegliando la speranza, nel timore che gli occupanti Romani potessero poi reprimerla.

รˆ un paradosso: per evitare lo scontro con lโ€™oppressore, scelgono di spegnere la Luce che stava accendendo un cammino di liberazione. Quante volte mettiamo a tacere la profezia per non avere problemi; quante volte ci autocensuriamo per non far sentire la nostra voce dissonante โ€ฆ

Qui la voce di Caifa in particolare resta ironicamente profetica: รจ meglio che muoia uno solo per la salvezza di tutti. In quella frase, carica di calcolo politico, lโ€™evangelista riconosce una veritร  piรน grande che Caifa stesso non comprende. Giร , sarร  proprio cosรฌ. Solo che la salvezza non รจ tanto il mantenimento di un ordine pubblico accettabile dagli invasori, quanto piuttosto la sconfitta della morte, della forza del peccato, dellโ€™egoismo e delle tenebre piรน buie.

Pur con una intenzione malvagia, essi hanno permesso allโ€™amore divino di dispiegarsi sino alla sua piena incarnazione nel Figlio che dร  la sua vita, sino alla fine, in Croce, al culmine di una tensione crescente che si avverte giร  in queste pagine del Vangelo, perchรฉ tutti i dispersi siano riuniti nel seno del Padre: in Dio.

Fonte

- Pubblicitร  -

Commento a cura di:

Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia e in Filosofia ha conseguito il dottorato in Ontologia Trinitaria โ€“ Teologia allโ€™Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). รˆ socio ordinario dellโ€™Associazione Teologica Italiana. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โ€œNipoti di Maritainโ€. รˆ docente nelle scuole secondarie della Liguria e di Teologia Fondamentale allโ€™ISSRM di Foggia. รˆ un Piccolo Fratello dellโ€™Accoglienza.

Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโ€™immersione nella storicitร  dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.

Canale Telegram

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Habemus Papam! รˆ ancora viva lโ€™emozione di quellโ€™annuncio che...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

ยซSignore, da chi andremo? Tu hai parole di vita...

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...