Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 28 Marzo 2025

- Pubblicitร  -

Lo scriba del Vangelo di oggi ha il coraggio di porsi faccia a faccia con Gesรน, mettendo alla prova le sue conoscenze delle Scritture. รˆ tra le poche figure erudite riportate nei quattro Vangeli che non ha paura di avvicinare Gesรน e di porgli una domanda sincera.

Si รจ preparato per questo incontro, ha studiato la domanda e il tempo giusti. Gesรน accoglie la richiesta e risponde con la sintesi di quanto รจ necessario compiere per vivere una vita piena e rimanere fedele al Padre. La risposta รจ anche un sommario di tutti i comandamenti e di tutta la storia vissuta dal popolo dโ€™Israele.

Il primo comandamento richiede di ascoltare e riconoscere che il Signore Dio รจ unico. Questo significa che non dobbiamo permettere alcuna interferenza da altri idoli o dal maligno nella nostra relazione con Lui. Per questo รจ necessario immergersi con tutto il cuore, con tutte le forze, con tutta lโ€™anima nel suo amore.

Lโ€™esperienza della relazione con il Signore ci conduce a vedere noi stessi negli altri e ad amarli come creature, come Egli ci ha amati. Essere capaci di avere il suo sguardo libera anche noi stessi dalle nostre paure. A differenza di Adamo ed Eva, che si scoprono diversi da Dio, nonostante siano creati a Sua immagine e somiglianza, possiamo riconoscerci simili a Lui nellโ€™amore del prossimo.

Possiamo imparare dallo scriba a riconoscere la veritร  dei due comandamenti e permettere a Gesรน di entrare nella nostra vita come Maestro. Cosรฌ faremo insieme il cammino verso lโ€™avvicinarsi del suo regno.

- Pubblicitร  -

Per riflettere

Formuliamo con coraggio una domanda per il Signore per comprendere meglio la nostra vocazione. Riconosciamo gli idoli che interferiscono nella relazione con Lui.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 6 Maggio 2025

Il pane che sazia di vita - Martedรฌ della...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Gesรน dice: "Io sono il pane della vita: chi...