HomeVangelo della Domenicadon Gio Bianco - Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025

don Gio Bianco – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025

Domenica 2 Febbraio 2025 - PRESENTAZIONE DEL SIGNORE - FESTA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 2,22-40

I miei occhi hanno visto la tua salvezza.

Trascrizione, non rivista, del video.

Secondo la legge di Mosรจ, Maria e Giuseppe portano il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore. Era una prescrizione della legge, quando non c’era troppa distinzione tra leggi umane e leggi religiose.

Maria e Giuseppe offrono a Iavรจ quanto hanno di piรน prezioso: il loro figlio. Un richiamo ad Abramo bisogna farlo, perchรฉ anche a lui era stato chiesto di presentare a Dio il figlio Isacco, addirittura di offrirlo in sacrificio. E quel figlio era ciรฒ che di piรน prezioso Abramo aveva: gli era stato dato in dono secondo una promessa di Iavรจ e gli garantiva la discendenza, altra promessa di Iavรจ.

Ma offrendolo in sacrificio, veniva a mancare la discendenza e quindi la parola data ad Abramo da Dio stesso. Abramo scommette sull’obbedienza alla parola di Dio, si fida.

รˆ, per cosรฌ dire, piรน comprensibile l’offerta di Gesรน al tempio da parte di Maria e Giuseppe, perchรฉ non viene chiesta la vita del figlio in sacrificio. Si tratta di compiere un gesto che indica che il figlio รจ dato in custodia ai genitori, ma appartiene a Dio.

Un po’ come quando celebriamo il battesimo: mettiamo il bambino sotto lo sguardo di Dio, riconosciamo che appartiene a lui, vogliamo che diventi di Cristo, cristiano. E non รจ poca cosa.

Riflettiamo, dunque, sulla nostra capacitร  di offrire a Dio le cose che abbiamo care. Chiediamoci quanto siamo capaci di portare a lui i nostri pensieri, le nostre azioni, le nostre scelte e decisioni. La fede deve toccare il nostro quotidiano e, dunque, dobbiamo ogni giorno portare a Dio quello che ci accade.

La sera impariamo a leggere o rileggere la nostra giornata davanti a Dio e presentare a lui tutta la ricchezza di doni che abbiamo vissuto, anche le preoccupazioni e i peccati quotidiani.

Consegnare a Dio il nostro vissuto significa accettare la condizione di servi, in senso corretto, che non รจ quello del servo inteso come schiavo, ma sapere di compiere un servizio all’amore e renderne conto all’amore. Cosรฌ, ogni giorno, il cuore si accorge di quanto ama o puรฒ amare e degli sbagli che si possono correggere.

Consegnare significa non trattenere per sรฉ, significa che le piccole cose della nostra vita non trovano un posto migliore che nel cuore di Dio, perchรฉ lรฌ possono maturare nella giustizia e nella pace.

Dio vi benedica.

Articoli Correlati