Tu sei capace di aspettare e rispettare il “tempo” di Dio?
Maria e Giuseppe, ligi al compimento della Legge ebraica, portano Gesรน bambino al Tempio di Gerusalemme per consacrarlo al Signore. E in questo luogo incontrano due figure straordinarie: Simeone e Anna. Simeone era un uomo giusto, che aspettava con fede di essere consolato, come tanti di noi.
Quando prese Gesรน tra le braccia, riconobbe che in Lui si compiva la promessa di Dio: โI miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli.โ Anna, invece, era una profetessa, molto anziana, che non si staccava mai dal Tempio, e appena vide il bambino si mise a lodare Dio e a parlare di Lui a tutti.
Di seguito il video e la trascrizione dell’audio (non rivista) generata automaticamente da Youtube e adattata tramite IA.
- Pubblicitร -
Trascrizione non rivista dall’autore.
Carissimi amici, buongiorno e ben ritrovati!
Oggi celebriamo la presentazione di Gesรน al Tempio. Il Vangelo che ci accompagna รจ Luca 2,22-40, un episodio ricco di simboli e significato per la nostra vita. Pronti per lasciarci provocare?
- Pubblicitร -
Partiamo allora con la rubrica dei 2 minuti di Vangelo.
Maria e Giuseppe, ligi al compimento della legge ebraica, portano Gesรน bambino al Tempio di Gerusalemme per consacrarlo al Signore. In questo luogo incontrano due figure straordinarie: Simeone e Anna.
Simeone era un uomo giusto che aspettava con fede di essere consolato, come tanti di noi. Quando prese Gesรน tra le braccia, riconobbe che in lui si compiva la promessa di Dio:
“I miei occhi hanno visto la tua salvezza,
preparata da te davanti a tutti i popoli.”
Anna, invece, era una profetessa molto anziana che non si staccava mai dal Tempio e, appena vide il bambino, si mise a lodare Dio e a parlare di lui a tutti.
Questa scena รจ abbastanza particolare e suscita la nostra meraviglia, perchรฉ ci mostra il senso profondo della fede: riconoscere che Dio รจ presente nella nostra vita e lasciarci stupire dalla sua opera.
Pensate a Simeone, un uomo anziano che ha aspettato tutta la vita per vedere il Messia. Non ha perso la speranza, nonostante il tempo che passava. Quando poi finalmente vede Gesรน, comprende che la promessa di Dio รจ compiuta. E cosa fa? Loda il Signore, riconoscendo che la salvezza รจ qui, in quel bambino piccolo e fragile.
E Anna? Anche lei, dopo anni di preghiera e digiuno, appena vede Gesรน non puรฒ tacere: รจ piena di gioia e si mette a parlare di lui a tutti.
Ora fermiamoci un attimo e chiediamoci: io so riconoscere Gesรน nella mia vita?
Perchรฉ, vedete, Dio non si manifesta sempre come noi ce lo aspettiamo. A volte vorremmo un Dio forte, spettacolare, che risolve tutto con un miracolo. E invece, come Simeone e Anna, dobbiamo saper vedere la presenza di Dio nelle piccole cose, nei segni semplici ma concreti della vita quotidiana.
Dio รจ giร dinanzi a noi, ma noi a volte facciamo fatica a riconoscerlo. Questa รจ una tragedia! Quanti lamenti, quante insoddisfazioni! Eppure, se ci accorgessimo che lui รจ qui, tutto cambierebbe.
Allora, amici, proviamo a fare due piccole cose questa settimana:
1๏ธโฃ Prendiamo esempio da Simeone. Lui รจ stato un uomo paziente, che ha saputo aspettare con fede. Anche noi spesso dobbiamo imparare ad aspettare i tempi di Dio, senza perdere la speranza. Magari stiamo pregando per qualcosa che tarda ad arrivare e siamo scoraggiati. Ma se abbiamo un po’ di pazienza e fiducia, Dio saprร sorprenderci nei modi e nei momenti che lui ritiene giusti.
2๏ธโฃ Imitiamo Anna. Lei non tiene per sรฉ la gioia dellโincontro con Gesรน, ma la condivide con tutti. Chiediamoci: io parlo mai di Gesรน agli altri? Mi lascio contagiare dalla gioia della fede al punto da raccontarla, da condividerla con chi mi sta accanto?
Non รจ necessario fare grandi discorsi. A volte basta una parola di conforto, un gesto buono, un sorriso, un invito a pregare insieme. ร cosรฌ che possiamo essere, come lei, testimoni di Gesรน.
Come sempre, ti invito a mettere un Like a questo video, a lasciare un commento per condividere la tua riflessione e ad iscriverti al mio canale YouTube, se ancora non lโhai fatto.
E mentre ti benedico, ti do appuntamento alla prossima volta.
AUTORE: don Marco Scandelli | SITO WEB | CANALE YOUTUBE