Il nostro mondo รจ sempre piรน incerto e precario, e al tempo stesso in un completo stallo, senza che si vedano allโorizzonte prospettive di cambiamento. Si corre, ma si rimane qui, come su un tapis roulant.
Cโรจ chi ha perso ogni ottimismo, ormai disciolto nel disincanto; cโรจ chi si aggrappa con ostinata rigiditร a qualche, seppur minima, sicurezza; cโรจ poi chi invece affronta questa situazione con strategie di controllo. Le tecnologie sembrano incentivare tutto ciรฒ: dalle webcam alle spunte blu che confermano la lettura dei messaggi, dalla richiesta continua di esami medici per ogni ipotetico disturbo sino alla costante geolocalizzazione di figli, amici e amanti. Tutto monitorato, non si sa mai.
Il Vangelo di oggi, offrendoci accoppiate la parabola del seme e quella del granello di senape, va in unโaltra direzione. Lโuomo getta il seme, senza sapere altro; se ne accorge al tempo di mietere. Il terreno lo ha fatto crescere spontaneamente. Cosรฌ pure quel granello di senape, piccolo cosรฌ allโinizio, che alla fine risulterร cosรฌ grande. Con sfumature leggermente differenti, suggeriscono unโalternativa allโipercontrollo.
Cโรจ infatti un lasciare la presa che porta grande frutto. Cโรจ quella mano che si apre e, fiduciosa, libera il seme, sprigionando le sue potenzialitร . E cโรจ quella spontaneitร del terreno, che conduce al raccolto. Intuiamo che qui, in fondo, รจ in gioco qualcosa che riguarda la nostra libertร e il nostro stare al mondo. Quanto Dio ci controlla? Perchรฉ sembra non intervenire? Insomma, ci lascia liberi?
ยซIl Dio che รจ con noi รจ il Dio che ci abbandona!ยป, osservava Dietrich Bonhoeffer. Non credo in un Dio con manie di ipercontrollo, ma in un Dio della fiducia, che non soffoca con inutili paranoie, ma anzi per pudore tira la tenda, fino a quando non avremo partorito meraviglie.
Commento a cura di:
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia e in Filosofia ha conseguito il dottorato in Ontologia Trinitaria โ Teologia allโIstituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). ร socio ordinario dellโAssociazione Teologica Italiana. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โNipoti di Maritainโ. ร docente nelle scuole secondarie della Liguria e di Teologia Fondamentale allโISSRM di Foggia. ร un Piccolo Fratello dellโAccoglienza.
Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโimmersione nella storicitร dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.
Canale Telegram