Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 2 Gennaio 2025

- Pubblicitร  -

Abbiamo ascoltato questo Vangelo nelle settimane di Avvento che ci preparavano alla venuta di Gesรน. Oggi la liturgia ce lo ripropone, secondo giorno del nuovo anno, quasi a dire che una volta che Gesรน lโ€™abbiamo accolto, dobbiamo imparare a conoscerlo.

รˆ il rimprovero che Giovanni fa ai farisei che gli chiedono della sua identitร , (vogliono sapere chi รจ Giovanniโ€ฆ lo stanno cambiando per il Cristo) e questo attesta che loro non conoscono assolutamente Gesรน che รจ giร  in mezzo a loro.

Allora, allโ€™inizio del nuovo anno, รจ bene, รจ buono prendere questo proposito: un anno per conoscere meglio il Signore Gesรน, per entrare piรน profondamente nel mistero di Dio, per lasciarci accompagnare da questa presenza misteriosa che avvolge la nostra vita, il nostro tempo, ne siamo consapevoli o meno.

E lโ€™ascolto della Parola ci consente di conoscere Gesรน, di โ€œfare esperienzaโ€ di Luiโ€ฆ e di diventare a nostra volta voce di questa Parola. La Parola non puรฒ essere trasmessa senza lo strumento della voce.

Allora conoscere Gesรน ci aiuta a tirar fuori la nostra voce per poterlo annunciare. Questo sia il proposito del nuovo anno, il nuovo kairos che Dio ci dona. Conoscerlo meglio per essere sua voce.

Sr Palmarita Guida

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 6 Maggio 2025

Il pane che sazia di vita - Martedรฌ della...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Gesรน dice: "Io sono il pane della vita: chi...