Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Trascrizione automatica (non rivista) generata da Youtube e โcorrettaโ tramite IA.
Nel Vangelo di oggi, preso da Marco, al capitolo 13, dal versetto 24 e seguenti, leggiamo: โIl cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passerannoโ.
Lโanno liturgico volge al termine. La Chiesa ci invita ad ascoltare le parole che parlano delle cose ultime. Come abbiamo ascoltato da questa frase del Vangelo, sembra un discorso di distruzione, di annientamento. Invece, รจ un discorso che apre a un futuro. Gesรน non dร un orario, un tempo, una coordinata della fine delle cose, ma indica un cammino, un itinerario.
ร frequente ai nostri giorni ascoltare sette religiose o persone che proclamano che รจ imminente la fine del mondo, che ci sono state delle previsioni in passato e che ora si avvereranno. Poi si fanno film, si scrive e si pubblicizza la fine del mondo. Gesรน parla della fine del mondo, ma non dice, e nessuno lo puรฒ dire, quando avverrร . Gesรน, piรน che parlarci della fine, ci parla del fine: non tanto che tutte le cose, come la nostra vita, finiranno, ma verso dove sono orientate. Qual รจ il fine di tutto?
Ecco perchรฉ sottolinea: โIl cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passerannoโ. Per noi questa รจ una consolazione, perchรฉ la Parola di Dio, detta per tutti, contiene veritร , speranza, stimolo. Dona misericordia, racconta lโamore di Dio. Essa รจ inalterabile, non รจ come la moda che cambia, ma rimane salda. Per chi lโaccoglie e crede, rimane la bussola della vita, lโorientamento per ogni azione, il nutrimento dello spirito.
- Pubblicitร -
Gesรน รจ la Parola vivente, ultima e definitiva, รจ la Parola che si รจ fatta carne. ร il lieto annunzio, la buona notizia. Santa Teresa dโAvila ci rassicura con queste parole: โNiente ti turbi, niente ti spaventi. Tutto passa, Dio solo restaโ. Sรฌ, tutto avrร una fine, ma lโuomo รจ fatto per lโimmortalitร , per la risurrezione. Prepariamo, con una vita coerente, il cammino verso il fine della nostra esistenza.
Andiamo verso un Dio eterno, gioia del nostro peregrinare sulla terra e meta ultima della nostra esistenza. A tutti auguro una serena e buona giornata nella pace del Signore.