Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di domenica 20 ottobre 2024 per bambini/ragazzi.
Trascrizione, non rivista, del video.
Partiamo dalla terza posizione: gli apostoli sono i mandati, non i raccomandati. Mandati, cioรจ inviati a dire a tutti: โGuarda che cโรจ un posto speciale per te vicino a Gesรนโ. Cioรจ, cโรจ posta per te: Dio ti ama. Vieni, vieni a sederti vicino a lui. Non raccomandati: โGesรน, posso sedermi io vicino a te? Sono stato il primo a dirtelo, eh!โ Cosรฌ fanno un poโ Giacomo e Giovanni: mandati, non raccomandati.
Seconda posizione: bere lo stesso calice. โSiete disposti a bere al mio stesso calice?โ Non tutti bevono dallo stesso calice, no. Con qualcuno magari ci fa un poโ schifo, mentre invece con qualcun altro no, una persona cara, la mamma, il fidanzato, la fidanzata. Dove cโรจ un legame forte, si beve anche allo stesso calice. Ecco, Gesรน ci dice proprio cosรฌ: โSei pronto a bere il mio stesso calice? Vuoi un legame cosรฌ forte con me, oppure siamo due emeriti sconosciuti?โ
Vediamo alla prima posizione: si rivolge ai discepoli. โChi vuole essere il primo sia lโultimo, il servitore di tutti.โ Ecco, ma come i grandi della terra si fanno servire, invece il cristiano serve. Ma allora, รจ un mondo allโincontrario? Esatto, il cristiano guarda il mondo non dallโoblรฒ, come cantava una canzone, ma dal Vangelo. Io guardo il mondo dal Vangelo, quindi in unโaltra dimensione, a testa in giรน. Si capovolge tutto. Il cristiano lo vede cosรฌ il mondo, come lo vede Dio.
- Pubblicitร -
Buona domenica a tutti.
Qui tutti i commenti al Vangelo di don Roberto Fiscer