HomeVangelo della Domenicadon Francesco Pedrazzi - Commento al Vangelo di domenica 22 Settembre 2024

don Francesco Pedrazzi – Commento al Vangelo di domenica 22 Settembre 2024

Domenica 22 Settembre 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 9,30-37

L’antidoto alla gelosia

Gran parte delle incomprensioni, delle gelosie e delle liti che ci sono in una comunità derivano da un innato “desiderio di grandezza” che c’è nel cuore di ogni uomo.

A chi non fa piacere sentirsi dire: «Sei il migliore! Sei un grande!»?  Di per sé non c’è nulla di male in questo desiderio che ci accompagna sin dalla più tenera età. Il problema è che i desideri non sempre coincidono con la realtà e possono andare incontro a brucianti frustrazioni. E così ci si accorge che anche gli altri desiderano primeggiare e a volte sono pure più bravi di noi… e allora, invece di gioire per questo, ci rattristiamo o, peggio, lasciamo che dal cuore escano sentimenti di rabbia, sdegno e ostilità.

Tutto questo è presente nel vangelo di questa domenica.

I discepoli discutono tra loro su chi sia il più grande. In seguito, nel capitolo successivo, si indigneranno con Giacomo e Giovanni perché avevano chiesto a Gesù i primi posti nel suo regno. L’innato e legittimo desiderio di grandezza diviene così fonte di divisione e incrina i rapporti fraterni.

Ed ecco l’antidoto di Gesù al veleno della gelosia: «Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti».

È una “rivoluzione copernicana”. Gesù dice anche a ognuno di noi: vuoi essere davvero grande? Non cercare i primi posti, come fanno i figli del mondo; non aspirare agli applausi e alla gratificazioni umane! Preoccupati solo di servire con amore e con gioia i fratelli e allora sì sarai davvero “grande”, grande ai miei occhi, perché non agirai per un riconoscimento umano ma solo per amore…  grande sarà perciò la tua ricompensa nel Regno dei Cieli! 

Fonte

Articoli Correlati