Gesรน ha appena finito di parlare della sua morte e risurrezione, della necessitร del cammino della croce per chi vuole essere suo discepolo.
Molte volte era entrato in conflitto con le autoritร religiose e civili del suo tempo. Sapeva che prima o poi lo avrebbero catturato. Ma non retrocede: allโorizzonte la croce non appare come una possibilitร , ma come una certezza. E con la croce la tentazione di seguire il cammino del Messia Glorioso e non quello del Servo Sofferente. In questโora difficile, Gesรน sale sulla montagna per pregare, non per manifestarsi ai suoi discepoli. Ha con sรฉ Pietro, Giacomo e Giovanni. Nella preghiera trova la forza per non perdere il cammino della sua missione.
La Trasfigurazione continua ad essere un aiuto per superare le crisi che la sofferenza produce oggi anche a noi. I discepoli assonnati sono lo specchio di tutti noi. La voce del Padre รจ diretta a loro, come a noi: โQuesti รจ il mio Figlio, il mio eletto, ascoltatelo!โ.
Ci sono dei momenti nella vita quando la sofferenza รจ cosรฌ grande che arriviamo a pensare: Dio mi ha abbandonato! E dโun tratto scopriamo che Lui non si era mai allontanato, ma eravamo noi ad avere gli occhi bendati e non ci accorgevamo della sua presenza. Allora tutto cambia e si trasfigura. ร la Trasfigurazione! Capita tutti i giorni nella nostra vita.
Per riflettere
โQuesti รจ il mio Figlio, lโamato; ascoltateloโ: per stare vicini a Gesรน non รจ necessario costruire delle capanne, ma ascoltarlo, vivere secondo la sua parola.
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi