Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 24 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 13,1-9

Data:

- Pubblicitร  -


Ancora una parabola โ€œagricolaโ€, dopo quella di ieri con la vite. Il Signore ci parla con esempi per farci capire, perchรฉ la Parola di Dio รจ rivolta a tutti, non รจ qualcosa di elitario, fatta solo per gente di un โ€œcerto livelloโ€.

Gesรน ci ama tutti indistintamente, vuole che la nostra relazione con Lui sia profonda e feconda. Profonda perchรฉ un pianta che mette radici รจ piรน resistente e rende saldo il terreno circostante. La relazione oltre che profonda deve essere anche feconda, deve portare frutto!

Portare frutto vuol dire che anche altri possano godere dei frutti di quella pianta che ha messo radici e rendere cosรฌ gloria a Dio! La Parola di Dio deve trovarci come terreno buono, dove in ognuno possa portare i migliori frutti possibili!

Come si mantiene un terreno in stato fertile? Togliendo le erbacce, concimandolo, dandogli acquaโ€ฆ insomma avendone cura. Proprio questo dobbiamo fare con la nostra vita spirituale: averne cura!

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Datevi da fare non per il cibo che non...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Datevi da fare non per il cibo che non...

Giuliva Di Berardino โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...