Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 10 Giugno 2024

- Pubblicitร  -

A chi considera la realtร  quotidiana del nostro mondo sorge spontaneo chiedersi come sia possibile proclamare beati, felici quanti sono poveri, quanti piangono, quanti sono perseguitatiโ€ฆ Eppure le beatitudini sono uscite dalla bocca di Gesรน in una cultura e in una societร  simile alla nostra, dove vigeva la legge della forza, dove ciรฒ che contava era la ricchezza, dove la violenza era a servizio del potere.

Occorre dunque ribadire che, ieri come oggi, le beatitudini sono e restano scandalose; e siccome colui che le ha vissute in pienezza รจ proprio colui che le ha pronunciate, Gesรน, il quale per la sua narrazione di Dio รจ finito in croce, allora le beatitudini appartengono allo ยซscandalo della croceยป (Gal 5, 11).

Quando leggiamo queste acclamazioni non possiamo restare indifferenti: o le rigettiamo come utopiche, impossibili da realizzare, oppure dobbiamo accoglierle quale pungolo che mette in discussione la nostra fede, la nostra sequela del Signore Gesรน e la nostra gioia e felicitร  nel vivere il Vangelo, dunque nella nostra esistenza umana.

Sappiamo bene che la felicitร  deriva dallโ€™avere un senso nella propria vita, dal possedere un preciso orientamento, dal conoscere una ragione per cui vale la pena vivere e addirittura dare la vita. Ebbene, le beatitudini ci indicano questa ragione e consentono a noi cristiani di dare un senso alla vita, allโ€™operare dellโ€™uomo:

Gesรน proclama beati quanti vivono alcuni comportamenti in grado di facilitare il cammino verso la piena comunione con Dio, comportamenti che vanno assunti nel cuore e messi in pratica tanto nel contenuto quanto nello stile. E lo fa con lโ€™autorevolezza di chi vive ciรฒ che chiede agli altri, di chi รจ affidabile perchรฉ fa ciรฒ che dice. (Enzo Bianchi)

Per riflettere

Trovare e perseguire la gioia nella persecuzione. Di fronte al nostro mondo, cosรฌ dilaniato dalle scelte sbagliate dellโ€™uomo, stridono le parole di Gesรน. Eppure questo messaggio, capovolgendo le regole del mondo, รจ portatore di salvezza. Medito, con calma, ognuna delle beatitudini. Come posso viverle per il bene degli uomini, vicini e lontani?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 6 Maggio 2025

Il pane che sazia di vita - Martedรฌ della...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Gesรน dice: "Io sono il pane della vita: chi...