In un primo momento avevo pensato di intitolare questo commento โLโinterprete di Dioโ, ma poi ho riflettuto che sarebbe stato riduttivo, perchรฉ lo Spirito Santo รจ molto, molto di piรน. Te ne parlo qui:
Lo Spirito Santo questo sconosciuto. Delle Persone che compongono la Santissima Trinitร รจ quella meno nota, eppure riveste un ruolo fondamentale nella nostra conoscenza di Dio, nel nostro modo di entrare in relazione con Lui: รจ il motore che spinge la nostra preghiera fino al cuore di Dio, la batteria che ci dร la forza di pregare ed il veicolo su cui ci raggiunge la grazia inviataci da Dio.
Dio รจ piรน grande. ร un concetto sfuggente, con il quale spesso mi confronto: Dio รจ piรน grande dellโidea stessa che noi possiamo avere di Lui. Egli รจ sconfinato, illimitato, onnipresente ed onnipotente. Dovunque noi ci spostiamo nello spazio e nel tempo troviamo sempre tutto Dio lรฌ a guardarci. Egli รจ tutto accanto a te, che stai leggendo queste righe. Ma Dio รจ contemporaneamente ed integralmente presente accanto a ciascuno di noi, sia che lo pensiamo, sia che abbiamo la testa da tuttโaltra parte. Ed รจ in ogni goccia del mare, in ogni particella subatomica, cosรฌ come si trova nella vastitร degli spazi sconfinati. Perchรฉ tutto รจ il luogo di Dio. Immensamente grande ed immensamente piccolo ugualmente lo contengono, ma, al tempo stesso, nulla lo puรฒ contenere perchรฉ รจ illimitato. Vedi? Dio รจ piรน grande di ogni concetto che anche solo tenti di quantificarlo, di descriverlo.
Si racconta che SantโAgostino, un giorno, passeggiava in riva al mare. Lรฌ vide un bambino che, con un secchiello, continuava ad attingere acqua dal mare per poi riversarla in una piccola fossa che aveva scavato sulla sabbia. Gli chiese: ยซChe fai?โ Lui rispose: ยซVoglio versare qui dentro tutta lโacqua del mareโ. โCome non si riesce a raccogliere tutta lโacqua del mare in una piccola fossa โ commentรฒ il santo โ cosรฌ Dio, che รจ infinitamente grande, non puรฒ essere compreso da una piccola menteโ. ยซSe tu potessi conoscere totalmente Dio โ concluse santโAgostino โ o tu saresti Dio, oppure Dio non sarebbe piรน Dioยป.
Lo Spirito Santo ci aiuta a comprendere la vastitร di Dio. Lo Spirito Santo ci aiuta a capire che Dio รจ piรน grande del nostro peccato e il suo amore รจ un oceano in cui possiamo immergerci senza paura di essere sopraffatti: perdonare, per Dio, significa darci la certezza che Lui non ci abbandona mai. Qualunque cosa possiamo rimproverarci, Lui รจ ancora e sempre piรน grande di tutto (cfr. 1 Gv 3,20), perchรฉ Dio รจ piรน grande del peggiore dei nostri peccati.
Troppo spesso ci lasciamo trascinare da concezioni erronee riguardo a Dio, tanto che quando commettiamo il male, ci sentiamo sommersi e divorati dal nostro peccato. Immaginiamo Dio come un giudice severo, pronto a castigarci. Al contrario Dio รจ un padre. ร il prototipo di tutti i padri. E quale padre vuole il male per i propri figli? Come osserva san Luca evangelista: ยซSe voi dunque che siete malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto piรน il vostro Padre celeste donerร lo Spirito Santo a coloro che glielo domandano!ยป (Luca 11,13).
Questo Padre che ci ama cosรฌ tanto da inviare sulla terra il proprio Figlio e permettergli di dare la propria vita per noi, ha fatto ancora di piรน: ci ha donato lo Spirito Santo. Spirito che dร la vita: dopo aver plasmato lโuomo dal fango il Signore Dio โsoffiรฒ nelle sue narici un alito di vita e lโuomo divenne unโanima viventeโ (Genesi 2, 7). La Sacra Scrittura ci fa quindi capire che Dio รจ intervenuto per mezzo del suo soffio o spirito per fare dellโuomo un essere animato. Nellโuomo cโรจ un โalito di vitaโ, che proviene dal โsoffiareโ di Dio stesso. Nellโuomo cโรจ un soffio o spirito che assomiglia al soffio o spirito di Dio.
La sera di Pasqua, Gesรน risorto, apparendo ai discepoli nel Cenacolo, rinnova su di loro la stessa azione che Dio creatore aveva compiuto su Adamo. Dio aveva โsoffiatoโ sul corpo dellโuomo per dargli vita. Gesรน โsoffiaโ sui discepoli e dice loro: ยซRicevete lo Spirito Santoยป (Giovanni 20, 22). Il soffio umano di Gesรน serve cosรฌ allโattuazione di unโopera divina piรน meravigliosa ancora di quella iniziale. Non si tratta soltanto di creare un uomo vivente, come nella prima creazione, ma dโintrodurre gli uomini nella vita divina. Dentro di te cโรจ un soffio di Dio. Ricordalo sempre!
Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta