Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2024

- Pubblicitร  -

Questo brano evangelico segue quello in cui Gesรน rimprovera le cittร  di Corazin, Betsaida e Cafarnao perchรฉ non gli hanno creduto nonostante i prodigi che lรฌ aveva fatto. E rimprovera quella attuale generazione perchรฉ non ha creduto nรฉ a Giovanni nรฉ a Lui.

Parla di generazione e di bambini e ciรฒ fa capire che saranno altri a comprendere il suo messaggio, e che non lo saranno i dotti ancora troppo vincolati al rispetto dei 613 comandamenti o prescrizioni che i giudei estrapolavano dalle sacre Scritture.

Il suo, in fin dei conti, รจ un comandamento molto semplice: amare Dio sopra ogni cosa e amarsi gli uni gli altri come Lui ci ha amati. In questo consiste lโ€™invito โ€œad andare a Luiโ€ rivolto a tutti quelli che sono stanchi e oppressi: oppressi appunto dalla ossessiva ottemperanza di quelle innumerevoli prescrizioni ed il cui rispetto rende faticosa la vita.

E da qui lโ€™invito ad imitarLo nella mitezza e nella umiltร  di cuore, che poi sono i presupposti dellโ€™amore; perchรฉ, come dirร  San Paolo, la caritร , cioรจ lโ€™amore, รจ paziente, รจ benigna, non si gonfia, non si vanta, non manca di rispetto, non si adira, non tiene conto del male ricevuto.

E saranno questi atteggiamenti e comportamenti gli unici che potranno dare ristoro e rendere la vita piรน serena e meno pesante. Ma Gesรน parla anche di giogo dolce. Il riferimento non รจ casuale. Il giogo รจ una trave di legno centralmente attaccata ad un carro e arcuata alle estremitร  per poggiare sul collo di una coppia di buoi.

Una coppia, appunto! Lโ€™invito, altro presupposto dellโ€™amore, รจ ad una vita di relazione. Insieme per condividere le gioie e per meglio affrontare i dolori e rendere la vita piรน dolce.

Per riflettere

I mezzi di comunicazione di massa inducono oggi ad una comunicazione virtuale che mette in disparte la fisicitร  dei rapporti interpersonali. Ne viene di conseguenza un crescente isolamento che lascia soli di fronte alle difficoltร  della vita e priva noi e gli altri dellโ€™aiuto che proviene anche soltanto da una stretta di mano o da un sorriso. E la vita ci diventa amara e pesante.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 2 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Claudio Gugerotti, giร  Prefetto del Dicastero...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Cari fratelli e sorelle, proviamo a riascoltare con attenzione...

fr. Janvier Agueh OFM.Cap โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2025...