Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 26 Marzo 2024

- Pubblicitร  -

Questa pagina racconta tutta la nostra fragilitร  a vivere un rapporto di fedeltร  con il Signore. Siamo infedeli per natura, potremmo dire. La fedeltร  รจ una Grazia da chiedere a Colui che per sua natura รจ fedele.

Il Signore conosce la nostra infedeltร , sa tutto di noi e nonostante tutto continua ad amarci. Rimane fedele al suo amore. Questi giorni di Passione del Signore ci devono aiutare a scavare nella nostra infedeltร  di fondo, a capire  le nostre fragilitร , a passare da una fede di facciata a una vissuta nella carne, dove seguire Gesรน sino in fondo significa entrare nel suo mistero di morte e resurrezione.

E cosรฌ capiremo il valore della fedeltร  anche nei confronti dei nostri fratelli e sorelle, degli impegni assunti nel mondo delle relazioni, professionale, sociale.

La fedeltร  รจ una Grazia da chiedere e un impegno da vivere.

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Lo Spirito si รจ rivolto a Pietro per dare alle...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore Lettura del Vangelo e...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 12 Aprile 2025

Il vangelo di oggi presenta due metafore, entrambe ambientate...