HomeVangelo della Domenicadon Francesco Pedrazzi - Commento al Vangelo di domenica 25 Febbraio 2024

don Francesco Pedrazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 25 Febbraio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 9, 2-10

ยซLi condusse su un alto monteยป

Iniziamo da un dato curioso: alcuni degli avvenimenti piรน importanti della Bibbia accadono sulla cima di un monte.

don Francesco Pedrazzi - Commento al Vangelo di domenica 25 Febbraio 2024

Sulla cima del Mรฒria รจ ambientata la pagina culminante e piรน drammatica della vicenda di Abramo, nostro โ€œpadre nella fedeโ€, in cui il patriarca scopre che il suo Dio รจ ben diverso dagli โ€œdรจiโ€ dei popoli vicini, assetati di sacrifici umani (Prima Lettura) e non poteva allora sapere che quel Dio, che aveva risparmiato Isacco, non avrebbe risparmiato suo Figlio per amore nostro! (Seconda lettura).

Sul monte Oreb/Sinai Elia incontra Dio nel โ€œsuono silenziosoโ€ di una brezza leggera e Mosรจ riceve da Dio il Decalogo. Sul monte Sion รจ collocata la Cittร  Santa, Gerusalemme, e lรฌ sorgeva lโ€™imponente Tempio del Signore. A Gerusalemme il Figlio di Dio รจ morto e risorto per noi; piรน precisamente: รจ stato crocifisso sul โ€œmonte Calvarioโ€, il Golgota.

In questa seconda domenica di Quaresima lo scenario รจ un ยซalto monteยป, verosimilmente il Tabor, su cui Gesรน conduce Pietro, Giacomo e Giovanni ยซin disparte, loro soliยป e lรฌ ยซfu trasfigurato davanti a loroยป.

Perchรฉ tutti questi gloriosi eventi hanno come scenario la cima di un monte?

Probabilmente perchรฉ per la sua stessa conformazione geologica la cima di un monte orienta lo sguardo e il cuore verso il Cielo e quindi verso lโ€™Infinito. Lo sapeva bene il Leopardi quando scriveva: ยซSempre caro mi fu questโ€™ermo colleโ€ฆ  ma sedendo e mirando, interminati spaziโ€ฆยป. รˆ dalla cima di un monte o di un colle che si possono ammirare gli spazi โ€œinterminatiโ€ e fare esperienza dellโ€™Infinito.  

Per questo Gesรน condusse i tre discepoli su un โ€œalto monteโ€: perchรฉ quello era il luogo ideale per fare esperienza della โ€œBellezza di Dioโ€.

I monti possono essere lontani dal luogo in cui viviamo ma non dal nostro cuore se davvero vogliamo salire in vetta. รˆ certamente necessaria un poโ€™ di spirito di sacrificio, come per tutte le cose che hanno valore in questa vita. รˆ necessaria la fatica di uscire dalla propria โ€œcomfort zoneโ€, di rompere con le abitudini accidiose, di โ€œchiudere la portaโ€ (Mt 6,6) ai tanti rumori molestiโ€ฆ ma sulla cima, quando saremo โ€œIN DISPARTE, SOLIโ€,  ci attende un Padre a braccia aperte.  

Sarร  la nostra โ€œtrasfigurazioneโ€ (trasformazione), che ci ricolmerร  di luce e gioia e ci farร  esclamare, con Pietro: ยซรˆ bello per noi essere qui!ยป.

Fonte

- Pubblicitร  -

Articoli Correlati