IL FIGLIO AMATO
Questa seconda domenica di Quaresima ci propone un salto spirituale molto intenso: dal deserto delle tentazioni al monte alto della Trasfigurazione. Pietro, Giacomo e Giovanni si lasciano condurre da Gesรน, si fidano di Lui anche se la testa ribolle di domande scomode. Camminano in silenzio sui passi del maestro e ricordano una a una le sue parole. No, non se lo aspettavano proprio: perchรฉ Gesรน parla di sofferenza e di morte? Se Gesรน รจ davvero il Cristo, la sua vita non dovrebbe essere coronata di gloria e potere? Cโรจ qualcosa che non quadra.
Mentre i tre discepoli si perdono in mille domande, dubbi e incertezze, il Signore, senza fare troppe preamboli, si trasfigura davanti a loro. ร una scena bellissima, carica di simboli, immagini ed emozioni.
Il maestro ha profetizzato la sua morte, ma adesso, in tutto il suo splendore, rivela la sua gloria e anticipa la bellezza sfolgorante della resurrezione.
Gesรน vuole giocare a carte scoperte: ai suoi discepoli piรบ intimi rivela la sua identitร . Tutto il Vangelo di Marco si muove attorno a questa domanda: chi รจ Gesรน? E lโesperienza della trasfigurazione segna un punto centrale di questo cammino.
La voce del Padre che squarcia le nubi, da una forza dirompente alla scena. Le sue parole rivelano la vera identitร di Gesรน: no solo maestro, messia e profeta. Lui รจ il Figlio amato. Rileggendo queste righe mi viene spontaneo ricordare tutti i fratelli e le sorelle che stanno passando situazioni di dolore, angoscia e solitudine. Con loro vorrei sostare sul monte della trasfigurazione perchรฉ possano inondarsi lโanima della luce e della bellezza di Gesรน.
Ma la voce del Padre svela anche il segreto della trasfigurazione: โascoltateloโ. Possiamo trasformare la nostra vita, possiamo percorrere sentieri di luce e lasciarci alle spalle fantasmi, ombre e delusioni. Il Padre ci svela il cammino: ascoltare il Figlio amato. Un ascolto vero, profondo, autentico. In questo tempo di Quaresima concediamo spazio al silenzio, allโascolto della Parola, alla meditazione. Ascoltando la voce del Figlio impareremo a vivere da fratelli sotto lo sguardo misericordioso del Padre.
Un abbraccio,
Don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno