โAvete occhi e non vedete?โ
Quante volte abbiamo ciรฒ che cerchiamo sotto gli occhi, ma non lo riconosciamo perchรจ non guardiamo la realtร come si presenta, ma per come la ricordiamo, per il modo con cui lโabbiamo memorizzata con le nostre mappe mentali?
Gesรน rimprovera i suoi discepoli perchรจ il loro cuore indurito gli impedisce di vedere la realtร con la profonditร che deriva dallo sguardo della fede. Loro rimangono chiusi in quella piccola e materiale preoccupazione che il pane a disposizione sarร insufficiente.
Vedono dunque solo superficialmente quanto vivono, senza accorgersi che cโรจ ben altro di cui preoccuparsi e fare attenzione. Erode e i farisei come un lievito diffondono nella gente una mentalitร attaccata ai segni del potere, alla menzogna, agli inganni di palazzo, a relazioni di cortesia, ma velenose.
Questa mentalitร giunge fino a loro, per cui devono guardarsi e difendersi. Come sempre quando cโรจ la povertร gli uomini pensano piรน alla pancia che allo spirito. Ma se lโuomo non si prende cura dello spirito, anche nella sua povertร , avvertirร sempre di piรน la sua indigenza, cresceranno le sue preoccupazioni e i suoi timori.
Senza uno spirito forte, la povertร puรฒ essere devastante per lโuomo e avvertirร in misura maggiore la necessitร di saziare ogni tipo di bisogno materiale, ad ogni costo. Tu non hai fatto esperienza che quando sei piรน unito al Signore stai bene e riesci a godere anche di quel poco che hai?
In breve
Se sei unito al Signore, riesci ad essere felice anche di quel poco che hai. La tua povertร non ti pesa.
Leggi la preghiera al Santo del Giorno | Leggi la preghiera del giorno
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube