La tua Parola ci libera
Gesรน รจ intimamente in comunione con il Padre. Il suo essere รจ aperto allโazione dello Spirito. La sua vita รจ fondata sulla Roccia del dialogo trinitario. Gesรน รจ di Dio, radicalmente, senza crepe. Questo dovevano notarlo i suoi contemporanei.
Non era affatto leggero, nรฉ ambiguo, nรฉ con altri interessi diversi dal fare la volontร del Padre. Il male provoca un rumore interno che porta alla disperazione. Quando agisce Gesรน, lโuomo abitato da uno spirito immondo si contorce ed emette un grido molto forte.
Le sue gabbie si aprono. Parole e azioni, teoria e pratica innovativa accompagnano il modo di essere e agire di Gesรน. Una pedagogia rivoluzionaria per lโepoca, sostenuta da unโautoritร mai vista prima. La fama e lโammirazione crescono ovunque.
Il Regno si fa strada nella vittoria sul male. Aiutiamo anche noi affinchรฉ altri siano liberati dai loro pesi, dai loro carichi, dalle loro ansie? Siamo canali di liberazione? Ascoltiamo il grido dei nostri simili? Nella nostra societร cosรฌ saturo di rumori, che rendono sordi e annullano le persone, invitiamo allโascolto della Parola che armonizza ed equilibra il nostro essere.
Creiamo spazi per condividere la vita, contrastare gli โspiriti malvagiโ che bloccano il meglio di noi stessi e accedere allโincontro con il Padre. Liberaci, Signore, con la tua Parola e la tua presenza. Ascolta la nostra voce, siano i tuoi orecchi attenti al grido della nostra supplica.
Disegno: Patxi Fano
- Le immagini di Patxi Velasco FANO le puoi trovare anche qui pagina Facebook di Cerco il Tuo volto.
- Testo di: Fernando Cordero ss.cc.
Leggi la preghiera al Santo del Giorno | Leggi la preghiera del giorno