don Antonello Iapicca โ€“ Vangelo del giorno โ€“ 21 Dicembre 2023

Commento al brano del Vangelo di: Lc 1, 39-45

Data:

- Pubblicitร  -

Anche se sembra andare tutto a rotoli, Dio si fa carne per noi, per offrirci lโ€™orma santa della sua carne nella nostra vita. Per farne una danza, come quella di Giovanni nel seno di Elisabetta, come quella di Davide quando ha introdotto a Gerusalemme lโ€™arca nella quale era custodita la Torah. La danza della fede, perchรฉ la Parola si fa carne proprio nella debolezza, come Gesรน nella stalla di Betlemme.

SHALOM! Eโ€™ IL SALUTO DELLA CHIESA CHE DESTA IN NOI SUOI FIGLI Lโ€™INCARNAZIONE DELLA VITA NUOVA SEMINATA DALLA PREDICAZIONE

Arriva il Natale, e viene a fare nuove tutte le cose. Anche ogni nostra relazione. La Visitazione della Vergine Maria ad Elisabetta รจ una profezia e un annuncio per tutte le coppie di sposi, per i fidanzati, per ogni relazione tra genitori e figli, tra fratelli, parenti, amici, colleghi di lavoro, vicini di casa. Dio si รจ fatto carne per mezzo di un Annuncio che ha catapultato Maria nello stesso zelo che avrebbe divorato il suo Figlio.

Lo zelo per la โ€œsuaโ€ casa, per la vita di ogni uomo. Maria corre verso Elisabetta nella fretta di vedere compiute in lei le parole che ha ascoltato, perchรฉ ogni annuncio รจ legato indissolubilmente ai segni che Dio offre come appoggio sicuro per credere. La โ€œbeatitudineโ€ di Maria รจ svelata proprio da Elisabetta, il segno che lโ€™Angelo le aveva annunciato. La fede autentica non รจ mai un salto nel buio, ma un cammino sulle orme disegnate da Cristo con le opere concrete che indicano la sua vittoria sulla morte.

Nel caso di Elisabetta nella sua sterilitร . La Parola si fa carne e spinge Colei nel cui seno ciรฒ sta avvenendo a contemplare nella cugina lo stesso potere. La fede cioรจ non รจ mai chiusa nellโ€™intimismo, ma si nutre dei segni che Dio ci dona compiendoli in chi ci รจ accanto. E cosรฌ, la fede genera stupore, e si fa a sua volta segno offerto alla fede dellโ€™altro. Questo รจ il fondamento di ogni matrimonio cristiano vissuto nel grembo benedetto della Chiesa.

Tutti siamo frutto della fede di Maria e dello zelo della Chiesa che viene a visitarci per contemplare in noi lโ€™opera di Dio e schiudere le nostre labbra alla stessa benedizione di Elisabetta: โ€œBeata tu Mariaโ€, beata tu Chiesa, che hai creduto e ora vieni a me a sigillare nella tua fede lโ€™opera che Dio ha iniziato in me. Sรฌ, la fede รจ fonte e origine della comunione piena di gioia che possiamo contemplare nel brano di oggi.

Cosรฌ un marito รจ chiamato ad ascoltare ogni giorno la Chiesa che gli annuncia il miracolo della Parola che si fa carne in lui, lโ€™amore di Dio compiuto in Cristo che lo lega indissolubilmente a sua moglie. E in virtรน di questo annuncio รจ spinto verso sua moglie per visitarla, cosรฌ come ella รจ, sterile, stanca, nervosa, che non puรฒ o non vuole unirsi a lui, per contemplare in lei lโ€™opera di Dio, la stessa opera della Grazia che รจ stata annunciata e ha cominciato a operare in lui. Ad ascoltarla, ad accettare i suoi sfoghi, a prendere su di sรฉ i suoi peccati, e lasciare che si infrangano sulla roccia dellโ€™amore che si sta facendo carne in lui.

Questa รจ la fede che opera attraverso la caritร , vera, virile, cristiana, cioรจ di chi appartiene davvero a Cristo. E cosรฌ anche la moglie รจ spinta nella fretta dellโ€™amore riversato in lei verso suo marito a contemplare ciรฒ che Egli ha iniziato ad operare in lui. Questo รจ il fondamento del matrimonio, il segreto della sua indissolubilitร , il dono che, nella Chiesa, il Signore vuole farci e rinnovarci in questo Natale.

E cosรฌ i genitori verso i figli, e i figli verso i genitori; cosรฌ si โ€œallenanoโ€ due fidanzati, cosรฌ un sacerdote verso la comunitร  che gli รจ affidata, cosรฌ i fratelli nella Chiesa. Visitarci lโ€™un lโ€™altro per appoggiare la nostra fede nella stessa opera di Dio che ci unisce in Cristo, questo รจ il nostro pellegrinaggio verso la stalla di Betlemme.

Non a caso la prima Domenica dopo Natale รจ quella della Sacra Famiglia. Una famiglia santa e rinnovata in Cristo, non รจ questo il regalo piรน bello che tutti attendiamo? Non dubitate, anche se sembra andare tutto a rotoli, Dio si fa carne per noi, per offrirci lโ€™orma santa della sua carne nella nostra vita. Per farne una danza, come quella di Giovanni nel seno di Elisabetta, come quella di Davide quando ha introdotto a Gerusalemme lโ€™arca nella quale era custodita la Torah. Il matrimonio e ogni relazione come una danza ebbra di gioia โ€“ la danza della fede โ€“ perchรฉ la Parola si fa carne proprio nella debolezza, come Gesรน nella stalla di Betlemme.

Sito web di don Antonello

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...