d. Giampaolo Centofanti โ€“ Commento al Vangelo del 25 Novembre 2023

- Pubblicitร  -

Riduttivi orientamenti religiosi di ogni tempo

Nella religione di ogni tempo si possono talora riscontrare in vario modo alcune costanti tra gli orientamenti riduttivi: i dottrinari astratti, che tendono a insegnare un catalogo di regole da rispettare meccanicamente senza graduale, personale, crescita; gli spiritualisti, che rifiutando il razionalismo astratto dei dottrinari puntano sulla spiritualitร  ma vissuta in vario modo senza attenzione allโ€™umano; i pragmatici, che rifiutando le astrazioni dei primi due orientamenti si rifugiano in una vita pratica che finisce in vario modo per mettere tra parentesi i riferimenti, gettando via i riferimenti insieme alle astrazioni con cui vengono considerati.

I sadducei appartengono a questo gruppo pragmatico, per esempio appunto non credono nella resurrezione. Il loro pragmatismo li induce a riferirsi ad una inesistente nuda lettera del testo biblico. Ma Gesรน riporta sempre al senso, al buonsenso, nella fede e della fede.

Nella Thoraโ€™, i primi cinque libri della Bibbia, non si parla esplicitamente di resurrezione ma vi si faโ€™ chiaro riferimento ugualmente. La presa un giro verso Gesรน e la credenza nella resurrezione non fa che manifestare la propria spiritualitร  infeconda, solo orizzontale, che chiude allโ€™oltre sorprendente di Dio.

Fonte

 

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...