Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 21 Novembre 2023

- Pubblicitร  -

Il capitolo 19 del vangelo di Luca, che mediteremo nella sua interezza, si apre con Gesรน che fa tappa a Gerico: la attraversa, desidera portare a tutti la buona novella, senza escludere nessuno e senza curarsi di molte convenzioni che caratterizzavano la societร  del tempo.

Erano numerose le categorie ai margini o escluse dalla societร  civile e religiosa. Nel brano di oggi compare la nota figura di Zacchรจo: una figura importante, presentato come โ€œcapo dei pubblicaniโ€ e, come noto, in possesso di molto denaro. รˆ un esattore delle tasse che riesce a trarre vantaggi personali dalle imposizioni poste dai romani. Come molti pubblicani, quindi รจ odiato per quanto fa e ritenuto peccatore ed impuro per la frequentazione con i pagani.

A causa della sua statura, sale un albero pur di vedere con i propri occhi chi รจ quel Nazareno cosรฌ famoso per le sue parole e i segni compiuti. Cosa lo spinge a vedere il Galileo? Si fa largo nella folla, qualcuno lโ€™avrร  anche riconosciuto e chissร  cosa avranno pensato vedendolo salire sullโ€™albero. Forse sarร  stato deriso per questo gesto.

Zacchรจo non parla. Lo farร  solo per rispondere al Maestro che nel caos lo vede; rivolge a lui la parola utilizzando un imperativo. Scendi perchรฉ ora potrร  vederlo da vicino, parlargli, capire meglio. Non per strada ma a casa sua.

La folla che accompagnava lโ€™Emmanuele e forse ne decantava le lodi assiste alla scena dove un pubblicano ospita (cioรจ paga) Gesรน, il quale dovrebbe sapere che รจ un peccatore, quindi impuro.

รˆ una folla incapace di capire che si cercano, vogliono conoscersi, ascoltarsi. Un incontro che porterร  il peccatore a riscattarsi dagli errori commessi e il Salvatore ad insegnare che la buona novella non รจ destinata ai pochi fedeli alla Parola oppure ad una classe sacerdotale lontana dal presentare il Padre misericordioso del Figlio di Dio.

Come abbiamo meditato piรน volte, lโ€™amore del Verbo incarnato per le creature supera le aspettative umane. Zacchรจo e la sua casa conosceranno la salvezza divina.

Per riflettere

Zacchรจo e Matteo lโ€™evangelista sono pubblicani e ricchi. Si convertono. Maria non ha bisogno di convertirsi: fin dallโ€™inizio ha un percorso e una fede stra-ordinaria: โ€œconta di piรน per Maria essere stata discepola di Cristo, che essere stata madre di Cristoโ€ฆ Perciรฒ Maria era beata, perchรฉ, anche prima di dare alla luce il Maestro, lo portรฒ nel suo gremboโ€ (Agostino, Discorso 25, 7โ€“8).

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...