don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2023

473

La semplicità dei bambini è disarmante. Spesso restiamo divertiti dalla loro ingenuità, perché si fidano, sono spontanei e non conoscono le conseguenze delle loro azioni.

Commento al Vangelo di Lunedì 2 Ottobre 2023 - XXVI Settimana tempo ordinario

Noi pur sapendo le conseguenze delle nostre azioni scegliamo di portarle avanti, ben consci che a volte queste non sono per la vita.

I bambini, nella loro ingenuità, ci ricordano che da soli non possiamo far niente e dobbiamo imparare a fidarci di chi abbiamo accanto. Ogni volta che qualcuno si prende cura di noi aggiungiamo un tassello alla fiducia. Viceversa, lo togliamo.

La fiducia in Dio cresce man mano che prendiamo consapevolezza che non ci lascia soli, che ci accompagna e si prende cura di noi. Per fare questo, però, dobbiamo impegnarci a notare la sua presenza in ciò che ci circonda.

Ecco che ognuno ha accanto l’angelo custode che non serve per evitarci tutti i pericoli, ma per incoraggiarci a tuffarci nella vita nonostante i pericoli, consapevoli che non siamo soli, che siamo amati da qualcuno che ci ama a costo della sua stessa vita.

- Pubblicità -

  • Questo non ti basta per impegnarti a vivere sempre meglio per il bene tuo e quello altrui?

Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE

Articolo precedentep. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2023
Articolo successivoGiuliva Di Berardino – Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2023