Benedetto XVI โ€“ Omelia del Santo Padre nella Santa Messa per la chiusura del Sinodo

1739

Venerati Fratelli,
illustri Signori e Signore,
cari fratelli e sorelle!

Il miracolo della guarigione del cieco Bartimeo ha una posizione rilevante nella struttura del Vangelo di Marco. Eโ€™ collocato infatti alla fine della sezione che viene chiamata ยซviaggio a Gerusalemmeยป, cioรจ lโ€™ultimo pellegrinaggio di Gesรน alla Cittร  santa, per la Pasqua in cui Egli sa che lo attendono la passione, la morte e la risurrezione. Per salire a Gerusalemme dalla valle del Giordano, Gesรน passa da Gerico, e lโ€™incontro con Bartimeo avviene allโ€™uscita dalla cittร , ยซmentre โ€“ annota lโ€™evangelista โ€“ Gesรน partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta follaยป (10,46), quella folla che, di lรฌ a poco, acclamerร  Gesรน come Messia nel suo ingresso in Gerusalemme. Proprio lungo la strada stava seduto a mendicare Bartimeo, il cui nome significa ยซfiglio di Timeoยป, come dice lo stesso evangelista. Tutto il Vangelo di Marco รจ un itinerario di fede, che si sviluppa gradualmente alla scuola di Gesรน. I discepoli sono i primi attori di questo percorso di scoperta, ma vi sono anche altri personaggi che occupano un ruolo importante, e Bartimeo รจ uno di questi. La sua รจ lโ€™ultima guarigione prodigiosa che Gesรน compie prima della sua passione, e non a caso รจ quella di un cieco, una persona cioรจ i cui occhi hanno perso la luce. Sappiamo anche da altri testi che la condizione di cecitร  ha un significato pregnante nei Vangeli. Rappresenta lโ€™uomo che ha bisogno della luce di Dio, la luce della fede, per conoscere veramente la realtร  e camminare nella via della vita. Essenziale รจ riconoscersi ciechi, bisognosi di questa luce, altrimenti si rimane ciechi per sempre (cfr Gv 9,39-41).

[powerpress]

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)