Trasfigurazione: azione nello spettro del divenire. Trasfigurazione: azione che comporta un attraversamento, da una โfiguraโ di sรฉ ad unโaltra. Fu trasfigurato: verbo di modo passivo. Gesรน sul monte โviene trasfiguratoโ per lโazione del Padre. Gesรน non decide di trasfigurarsi, nรฉ lo sceglie. La Trasfigurazione รจ passivitร .
Gesรน che si trasfigura non muta, rimane chi รจ, ma un velo cade e viene visto in una versione di sรฉ piรน profonda, essenziale, primaria, vitale, sfrondata. La trasparenza di Gesรน diviene luce per i discepoli, che possono esclamare: ยซร bello per noi stare quiยป.
Per Pietro, Giacomo e Giovanni le parole della persona di Gesรน, che in semplicitร raccoglie tutta la storia della Salvezza, divengono la Parola da ascoltare, perchรฉ tutto di Gesรน parla. Tutto di Lui invita allโascolto.
La Trasfigurazione non รจ un superpotere che impedirร a Gesรน di morire, questo sarebbe ancora poco. La Trasfigurazione รจ piuttosto lโanticipazione della vita dopo la morte, รจ la rivelazione del Cristo Risorto. Lโevento sul monte รจ per noi, non per lui. Gesรน semina memorie buone nella mente e nel cuore dei discepoli, non per evitar loro il dolore della sua morte ma perchรฉ possano continuare il loro cammino di discepolato dopo la sua morte: essere ancor piรน discepoli, discepoli trasfigurati. Nella trasfigurazione del Signore sono contenuti i semi della nostra speranza, del nostro futuro, della nostra trasfigurazione: figli nel Figlio, trasfigurati nella Trasfigurazione.

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito
Fonte: Get up and Walk โ il vangelo quotidiano commentato